L'ORT celebra l'appuntamento con un grande ritorno: Sinfonia da Experimentum Mundi di Giorgio Battistelli, in una nuova versione in prima esecuzione italiana.
Il compositore e direttore artistico della Fondazione ORT arricchisce la struttura originale di Experimentum Mundi con un'inedita scrittura orchestrale: gli artigiani (16 in totale più 4 voci femmini, 1 attore e 1 percussionista) saranno in scena insieme a musicisti "classici" dell'Orchestra della Toscana, anche loro in numero di ventidue. I protagonisti sul palcoscenico sono artigiani di Albano Laziale, paese di origine di Battistelli, che fin dall'inizio hanno lavorato assieme a lui. In alcuni casi ai padri sono subentrati i figli: arrotini, pasticcieri, muratori, fabbri, scalpellini, falegnami, calzolai, bottai, voci di donne, che si uniscono all'ensemble della formazione toscana, a cui si aggiunge Nicola Raffone percussionista che è parte integrante del progetto dalla sua prima edizione. Il tutto incorniciato dalla direzione dallo stesso Giorgio Battistelli e dalla voce recitante di Peppe Servillo.
"Experimentum Mundi" opera di musica immaginistica composta nel 1981 da Battistelli, su testi tratti da L'Enciclopédie di Diderot e d'Alembert, è stata rappresentata nei teatri di tutto il mondo con più di 200 allestimenti. Stupisce per la formidabile capacità di partire dal quotidiano, dai rumori e daigesti del lavoro artigiano per comporre il proprio linguaggio di suoni e di armonie, di invenzioni e di voci in una sinfonia suggestiva che la rappresentazione dal vivo rende di una
bellezza speciale.
Teatro Verdi, Firenze - 25 aprile 2017, ore 21.00
L'ingresso è libero ad invito (fino ad esaurimento posti). L'invito può essere ritirato alla Biglietteria del Teatro Verdi (da lunedì 3 aprile) oppure scaricabile online dal sito www.orchestradellatoscana.it