Avvertenza per gli utenti
Queste sono pagine di archivio che si riferiscono al primo passaggio al digitale terrestre, del 2011. Le informazioni sono datate e non utilizzabili come riferimento per il nuovo passaggio del 2022.
Dal mese di novembre 2011 in Toscana il segnale televisivo è trasmesso esclusivamente in tecnica digitale terrestre, satellitare o via IPTV. Il passaggio alla tecnologia digitale, che consente una maggiore efficienza nei consumi e meno emissioni radioelettriche, si completerà nei primi mesi del 2012.
Nelle prossime settimane è bene provvedere a una periodica sintonizzazione dei canali televisivi usando le funzioni del tasto menu sul telecomando e procedere poi ad ordinarli nuovamente in base alle proprie preferenze.
La Regione Toscana continua a monitorare il percorso di digitalizzazione del segnale televisivo regionale assieme al Ministero dello sviluppo economico e la collaborazione di UNCEM, ANCI, emittenza locale, associazioni di categoria e per la tutela dei consumatori ed associazionismo locale.
Sintonizzazione canali
Una volta acquistato un decoder digitale terrestre o un nuovo televisore con decoder integrato bisogna provvedere a sintonizzare i canali, proprio come succedeva in passato con il sistema analogico. La sintonizzazione può essere effettuata in due modalità, automatica o manuale.... »»
Come smaltire il vecchio televisore
I televisori dismessi sono rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e quindi devono essere raccolti e gestiti in modo differenziato e avviati a recupero secondo le modalità previste dalla legge (Decreto Legislativo 151/05). Per farlo, si può... »»
- Comunicati stampa a cura di Toscana Notizie »»»
- Giornata di studio sul "digitale" in Toscana, atti e documenti »»»
- Premio switch off 2011: gli spot dei videomaker vincitori »»»
Link correlati