Provincia SI
Area di Diffusione
Provincia SI
Luogo di conservazione / riproduzione
1. Azienda Agricola San Felice
Università degli Studi di Firenze
San Felice
53019 - Castelnuovo Berardenga (SI)
Tel.: 0577.359087,
e-mail:sfelice@val.it
Aziende Coltivatrici
È presente sporadicamente coltivato insieme ad altri vitigni ad uva nera in poche aziende della provincia di Siena. Questo vitigno è inoltre presente in due campi sperimentali uno presso l'Az. Agr. Montepaldi, San Casciano V.P. (FI) e l'altro presso le Cantine Leonardo da Vinci, Vinci (FI).
Caratteristiche agronomiche
Vitigno di media vigoria e media e regolare produttività. Il vitigno presenta una media fertilità, il primo germoglio fruttifero alla seconda gemma, in media 1-2 infiorescenze per germoglio e una normale tolleranza alle più comuni malattie parassitarie.
Generalmente vinificato con altre uve, ha una resa in mosto media e contenuto in zuccheri elevato.
Approfondimento
|
Agricoltura e Alimentazione

Vitigno ad uva nera Morellino
Aggiornato al:
Article ID: 597959