- Museo della Grafica, Lungarno Galilei 9
- Orto e Museo Botanico, Via Luca Ghini 13/Via Roma 56
Segni tra le mani
Museo della Grafica
Museo della Grafica
Il progetto prevede 3 incontri in ogni museo per lo stesso gruppo. È però possibile organizzare anche incontri singoli. Nei primi due incontri, attraverso la tecnica del Timeslips, i partecipanti, di fronte ad alcune opere creano storie e poesie con un eventuale supporto che aiuta a ispirare emozioni utili alla definizione dei testi di fantasia (musica, profumi, etc).
Durante l'ultimo incontro invece, dopo aver riascoltato la storia e/o la poesia precedentemente realizzate, i partecipanti si dedicano a un'attività creativa in cui vengono stimolate le capacità funzionali e sensoriali.
Le radici della memoria
Orto e Museo Botanico
Orto e Museo Botanico
La comunità scientifica ha ormai riconosciuto l'effetto terapeutico dei cosiddetti Healing Gardens o Giardini Terapeutici (effetti positivi sull'umore e sulla salute complessiva della persona, capacità di attenuare stati di stress e ansia fino alla possibilità di diminuire le terapie farmacologiche). Altrettanto riconosciuto è il valore terapeutico della pratica museale e dei "luoghi della cultura" nella cura di patologie come la demenza. L'Orto e Museo Botanico costituiscono dunque luoghi ottimali, dove ambiente e cultura sono perfettamente coniugati: qui sono numerosi gli spazi dei sensi e quelli connettivi, con i manti erbosi e gli elementi arborei, adatti a realizzare esperienze polisensoriali e essere spunto per attività che favoriscono le abilità residue.
Percorsi-temi proposti nell'ambito del progetto 'Le radici della memoria':
- Aromi in conversazione
- Sensory tour
- Memorie della grande magnolia/del Ginkgo Biloba
- Mi curo con l'orto
- Il tè delle cinque
- Dall'Orto al Cuore, dal Cuore alle Mani
- A piedi nudi nel parco
- La macchia mediterranea
Referente
Francesca Corradi
Info e prenotazioni
+39 050 2213629
email: accessibilita.sma@unipi.it
sito: www.sma.unipi.it
Le attività sono riservate alle RSA che hanno aderito al progetto
È necessaria la prenotazione