Stanze della Memoria per l'Alzheimer

Stanze della Memoria per l'Alzheimer

 
Stanze della Memoria (Fondazione Musei Senesi)
Via Malavolti 9, Siena
 
Emozioni al museo
Nell'ambito della rete informale Musei Toscani per l'Alzheimer i musei e le strutture sanitarie della città di Siena si sono uniti per creare una rete capace di offrire un servizio unico rivolto ai pubblici con fragilità. Il progetto vede la collaborazione degli operatori museali con gli animatori geriatrici, per proporre attività diversificate in alcuni musei della città con l'obiettivo di rendere partecipi le persone con Alzheimer e chi se ne prende cura. Il progetto nasce dalla collaborazione fra il Complesso Museale Santa Maria della Scala-Comune di Siena, il Sistema Museale Universitario - Università degli Studi di Siena e la Fondazione Musei Senesi, e l'ASP Città di Siena (Campansi, Caccialupi, Villa Le Rose).
 
Info
+39 0577 534531
email: bambimus@comune.siena.it
+39 0577 235469 / +39 0577 235470
+ 39 0577 530164
email: info@museisenesi.org
 
Per svolgere le attività di seguito proposte è necessaria la prenotazione
 
Stanze della Memoria (Fondazione Musei Senesi)
Via Malavolti 9, Siena
 
Volo di immagini
Le Stanze della Memoria, percorso museale di Storia del Novecento senese, propongono un'attività costruita intorno a fotografia e musica. Le gigantografie di foto relative ai vari periodi della storia del secolo scorso, sono uno degli elementi principali dell'allestimento museale. Vengono utilizzate per l'attività "Musei e  Alzheimer"  come documento su cui appoggiare emozioni, sensazioni, schegge eventuali di ricordi e sollecitazione al racconto, non necessariamente del proprio vissuto. La foto come opera d'arte come apertura all'elaborazione di realtà e fantasia, la musica come strumento facilitatore del linguaggio e della creatività. 
 
Referente
Laura Mattei
 
Info e prenotazioni
+39 0577 236607, +39 338 8062038
 
Progetto pilota
È necessaria la prenotazione
Aggiornato al: Article ID: 15407826