Rete museale Terre dei Malaspina e delle Statue Stele

Rete museale Terre dei Malaspina e delle Statue Stele

 
Vivere il Museo. Percorsi museali con persone con Alzheimer
La rete dei Musei della Provincia di Massa Carrara ha avviato un progetto destinato alle persone con demenza e a coloro che se ne prendono cura con l'obiettivo di offrire, in tutti i Musei della Rete, l'opportunità di vivere esperienze piacevoli e stimolanti, specificatamente progettate per questo tipo di pubblico.
 
Le esperienze laboratoriali hanno lo scopo di stimolare le competenze cognitive, sociali e sensoriali volte al mantenimento delle capacità elementari della persona e al miglioramento della qualità di vita anche all'interno del contesto famigliare. 
 
Le attività proposte sono diverse in relazione alle caratteristiche dei musei: prevedono laboratori con un approccio multisensoriale, laboratori creativi, laboratori che utilizzano il metodo narrativo, ma anche esperienze pratiche come laboratori di cucina o attività di giardinaggio.
 
La prima fase del progetto, realizzata in collaborazione con SDS Lunigiana, ASL Toscana nord ovest – zone apuane, Coopertiva Di Vittorio, è limitata, in via sperimentale, a quattro Musei della Rete  ed è destinata alle persone che frequentano i centri diurni della provincia. 
 
Gli incontri sono comunque aperti ad altri utenti su prenotazione.
 
Le attività si svolgeranno nei mesi di aprile – settembre 2019
 
Musei coinvolti:
 
Museo Diocesano 
Sede di Massa
Via Alberica, 26 – Massa
Sede di Pontremoli 
P.zza Duomo, 2 – Pontremoli
Referente Elena Scaravella
Info e prenotazioni
Tel: 335 6878929 – 0585 499241 
 
Il Museo della Resistenza di Fosdinovo
Via Prate 12, 54035 Fosdinovo (MS)
Referente Simona Mussini
Info e prenotazioni 
Tel: 329 0099418
 
Il Museo della Memoria di Bagnone
Piazza Roma, 54021 Bagnone (MS)
Referente Anna Chiara Lenzetti
Info e prenotazioni 
Tel: 335 8108723
 
Progetto aperto a tutti 
È necessaria la prenotazione
 
Aggiornato al: Article ID: 16387672