Il Quadro strategico nazionale per la politica regionale di sviluppo 2007-2013 (QSN) (par. VI.2.3) definisce i principi e le modalità dell'attività di valutazione della programmazione regionale unitaria per il periodo di programmazione 2007-2013, assegnando alle amministrazioni centrali e regionali la responsabilità di coordinamento, di programmazione o di attuazione degli interventi valutativi per gli ambiti di propria competenza.
A tal fine il QSN stabilisce che
- ogni regione deve definire la propria strategia della politica regionale unitaria in un documento di programmazione strategico-operativa Documento unitario di programmazione (Dup)
- identifica nel Piano di valutazione lo strumento per individuare le valutazioni da intraprendere ed, in generale, per organizzare la funzione di valutazione esplicitando risorse, attività e tempistica
- prevede che le attività di valutazione possano essere attribuite ai Nuclei di valutazione, ove ne sussistano le condizioni di competenza ed autonomia funzionale.
Con il QSN 2007-2013 (par. VI.1.1) si estende al Fondo aree sottoutilizzate (Fas) la certezza pluriennale delle risorse programmabili e si conferisce maggiore flessibilità nel loro utilizzo. La programmazione unitaria consente l'unificazione della programmazione di tutte le risorse della politica regionale (risorse nazionali del Fas, comunitarie e di cofinanziamento) assumendo, quale comune riferimento, le priorità strategiche del QSN.