Linee guida per l'effettuazione dei controlli sui requisiti acustici passivi degli edifici

Linee guida per l'effettuazione dei controlli sui requisiti acustici passivi degli edifici

Con delibera di Giunta regionale n. 1018 del 25-09-2017  sono state approvate le linee guida di cui sopra.

Le linee guida hanno la finalità di consentire un'applicazione omogenea sul territorio regionale della vigente normativa in materia e di disciplinare nello specifico la gestione da parte delle Amministrazioni comunali di competenza delle:

  • Modalità di presentazione e analisi della documentazione di rispetto dei requisiti acustici degli edifici;
  • Modalità di effettuazione dei controlli sui requisiti acustici degli edifici.

Come previsto nella deliberazione sopra indicata, è stato approvato il decreto dirigenziale n. 15328 del 24-10-2017 con il quale è stata approvata la modulistica  di "attestazione conclusiva di rispetto dei requisiti acustici passivi degli edifici".

Con decreto dirigenziale n. 16086 del 07-11-2017 tale modulistica  è stata inglobata come "Aggiornamento moduli unici regionali per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di attività commerciali e assimilate e in materia edilizia di cui alle DGR 646/2017 e 1031/2017".

Per un approfondimento sulla normativa di riferimento sui requisiti acustici passivi degli edifici di  si può consultare la nota informativa e le presentazioni  predisposte nell'ambito del convegno organizzato dall'Ordine degli Architetti di Firenze il 12-12-2017.

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 12758406