La delibera Cipe n. 166 del 21/12/2007 Attuazione del Quadro strategico nazionale 2007-2013, al paragrafo 6 e nell'allegato 5, dettaglia tale attività di valutazione e per i Piani di valutazione definisce:
- i contenuti,
- le modalità organizzative, di coinvolgimento del partenariato, di pubblicità, di individuazione delle domande valutative
- tempi di definizione e aggiornamento.
Il Nucleo di valutazione ha il compito di sostenere l'amministrazione nello svolgimento delle funzioni di redazione, aggiornamento ed attuazione del Piano di Valutazione.
La delibera Cipe stabilisce inoltre:
- entro febbraio 2008 ogni amministrazione definisca un unico Piano di Valutazione per l'insieme della politica regionale unitaria per il periodo 2007-2013.
- il Piano di Valutazione è reso pubblico e trasmesso al Sistema nazionale di valutazione (Snv), al Dipartimento delle Politiche di sviluppo (DPS) del MISE, al Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ed alla Commissione Europea
- l'amministrazione titolare del Piano di Valutazione relaziona sull'attuazione del Piano stesso e sugli esiti delle valutazioni nelle sedi di sorveglianza dei programmi con cadenza almeno annuale.
- definisce (paragrafo 2.3 e seguenti) e regola la programmazione del Fas. L'attuazione degli interventi della politica nazionale aggiuntiva finanziati dal Fas è realizzata attraverso la definizione, da parte delle amministrazioni regionali e centrali destinatarie delle risorse, di un documento di programmazione attuativo che per le regioni prende il nome di Programma attuativo Fas regionale (PAR FAS).
Approfondimento
|
Regione

La delibera CIPE 166/2007 di attuazione del QSN 2007-2013
Aggiornato al:
Article ID: 1185918