La sperimentazione, rivolta alle classi I e II di istituti professionali toscani individuate in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, prevede dei laboratori in aula di Euroteam progetti (Il soggetto gestore incaricato della formazione ) durante i quali i giovani potranno avvicinarsi al tema dell'autonomia ed acquisire informazioni sulle opportunità del Fondo Sociale Europeo e del progetto Giovanisì. Gli studenti realizzeranno dei prodotti di restituzione del lavoro svolto (che sia video o musica o testo o immagine ecc).
Tra marzo e aprile 2019 saranno organizzati tre eventi in plenaria di restituzione in cui i giovani delle classi coinvolte racconteranno attraverso i prodotti realizzati (video, musica, testo o immagine ) il percorso fatto ad altri studenti delle I e II toscane. A questi incontri interverrà l'Assessore Cristina Grieco e parteciperanno il settore FSE della Regione Toscana, l'Ufficio Giovanisì e i formatori che hanno accompagnato gli studenti nel percorso, con la partecipazione di Lorenzo Baglioni, cantante ed attore toscano, in veste di testimonial.
L'intervento nelle classi, della durata di 8 ore, prevede:
- una riflessione sul tema dell'autonomia e della scelta
- informazioni sul Fondo sociae europeo e progetto Giovanisì
- un laboratorio per la preparazione della restituzione durante gli eventi finali
La metodologia scelta per le iniziative è quella della partecipazione attiva e del play ground: i ragazzi giocheranno ad interpretare in prima persona quello che vorranno diventare, attraverso le varie opportunità proposte, con l'obiettivo di rafforzare in loro la fiducia nel futuro che è alla base dell'impegno di oggi, nel percorso di studio.
https://www.youtube.com/embed/RkDZMZEwjoI
Il calendario degli incontri
- ISIS Sigismondi-Pacinotti (Pescia – Pt) - 16 e 20 novembre 2018
- ISIS Leopoldo II di Lorena (Grosseto) – 27 e 28 novembre 2018
- IS Barsanti (Massa) – 6 e 14 dicembre 2018
- IS Leonardo da Vinci (Firenze) – 7 e 12 dicembre 2018
- IPSSAR Datini (Prato) – 10 e 11 gennaio 2019
- IIS Margaritone (Arezzo) - 16 e 24 gennaio 2019
- IPSAR Matteotti (Pisa) – 6 e 12 febbraio 2019
- IIS Vespucci (Livorno) – 13 e 15 febbraio 2019
- IS Caselli (Siena)
- Polo Scientifico Tecnico-Professionale Fermi-Giorgi (Lucca)
Per saperne di più vai alla pagina di dedicata di Giovanisì
- Leggi il comunicato dell'assessore Cristina Grieco
"Contro la dispersione scolastica questo progetto si sta rivelando utile"