Assegnazione di contributi alle attività economiche firmatarie di Patti di comunità con i Comuni montani
Pubblicato il 10.11.2022
Assegnazione di contributi alle attività economiche firmatarie di Patti di comunità con i Comuni montani
Pubblicato il 10.11.2022
Chiusura del bando alle ore 12 del 30 aprile 2024. Il dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie (Dara) della presidenza del Consiglio dei ministri promuove la misura di incentivazione “Imprese femminili innovative montane”
Pubblicato il 11.05.2023
Sportello dedicato al bando presso l’attuatore Invitalia chiuso il 30 aprile 2024 alle ore 12.00. Bando promosso e pubblicato il 24 maggio 2023 dal Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie (Dara), Domande al via dalle ore 12:00 del 30 giugno 2023
Pubblicato il 25.05.2023
Pr Fse+2021-2027, priorità 1 "Occupazione". Punteggio di priorità per progetti con attività nei territori della “Toscana diffusa”, inclusione delle persone con disabilità e promozione delle pari opportunità. Presentazione di progetti di residenza destinati a giovani musicisti di 18-35 anni. Domande entro le ore 12 del 6 agosto 2025
Pubblicato il 07.05.2025
Pubblicato su BURT il 07.05.2025
Presentazione delle offerte entro le ore 12 del 31 luglio 2025
Pubblicato il 14.05.2025
per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale.
Pubblicato il 14.05.2025
Pubblicato su BURT il 16.04.2025
Proroga: domande fino al 30 maggio 2025 (decreto del 7 maggio) Nuova versione delle FAQ (versione 2 del 24 marzo). Versione aggiornata del file sulla prevenzione degli attacchi dei predatori (31 marzo 2025). Bando annualità 2024 dell'intervento SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole – investimenti”.
Pubblicato il 14.05.2025
Pubblicato su BURT il 05.02.2025
Ricerca di mercato per individuare un immobile da acquistare per adibirlo a sede del Centro per l’impiego (Cpi) di Pisa della Regione Toscana. Presentazione offerte entro il 5 agosto 2025
Pubblicato il 28.04.2025
Pubblicato su BURT il 07.05.2025
Pr Fesr 2021-2027, azione 1.1.3 Servizi per l'innovazione". Maggiorazioni del contributo anche per la Toscana diffusa. Domande dalle ore 10,00 del 28 maggio 2025. La raccolta dei progetti termina al raggiungimento delle risorse disponibili, di cui sarà dato avviso sul sito di Sviluppo Toscana.
Pubblicato il 13.05.2025
Pubblicato su BURT il 14.05.2025
Le domande ammesse a contributo, pervenute nel mese di aprile 2025 (decreto Arti del 13 maggio 2025). Modifiche del bando (decreto Arti del 31 gennaio 2025). Pr Fse+ 2021-2027. Priorità 3 inclusione, attività 3.h.4 (riferimento: delibera 122/2024). Domande entro il 31 dicembre 2026, salvo esaurimento delle risorse disponibili.
Pubblicato il 14.05.2025
Pubblicato su BURT il 13.03.2024
Graduatoria di merito (decreto del 12 febbraio 2025). Nomina della commissione esaminatrice (decreto del 30 luglio 2024). Riservata al personale a tempo indeterminato della Giunta regionale, compreso il personale assegnato all’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura (Artea), Candidature online entro le ore 12.00 del 7 giugno 2024
Pubblicato il 14.05.2025
Aggiornamento dell'Elenco dei soggetti garanti (13 maggio 2025). Approvato l'Elenco dei soggetti garanti linea di credito Regione Toscana EU blending 2023-0118 Bei.
Pubblicato il 24.03.2025
Pubblicato su BURT il 31.07.2024
Aggiornamento dell'Elenco delle banche (13 maggio 2025). Rettifica dell'Elenco delle banche ammesse (decreto del 10 marzo 2025). Individuazione di banche per l’affidamento della gestione della prima tranche di provvista Bei, pari a 300 milioni di euro.
Pubblicato il 13.03.2025
Pubblicato su BURT il 02.11.2023
Nell'ambito del Nuovo Patto per il lavoro in Toscana
Pubblicato il 01.04.2025
Pubblicato su BURT il 09.04.2025
Approvate le graduatorie dei percorsi Its suddivise per area tecnologica (decreto del 8 maggio 2025). FAQ aggiornate al 21 febbraio 2025. Pr Fse+ 2021-2027, priorità 4 "Occupazione giovanile", attività 4.f.2. Istruzione tecnica superiore (Its).
Pubblicato il 12.05.2025
Online le FAQ aggiornate al 9 maggio 2025. Pr Fse 2021-2027, priorità 1 Occupazione, attività 1.d.2. Bando rivolto a libere professioniste e liberi professionisti. Domande dal 27 marzo ed entro le ore 12 del 16 maggio 2025
Pubblicato il 09.05.2025
Pubblicato su BURT il 26.03.2025
Pr Fse 2021-2'27, priorità 2 "Istruzione e formazione", azione 2.f.12. Assegnazione di una quota aggiuntiva di risorse ad ogni Comune ricompreso nella Toscana diffusa. Bando "Nidi di qualità" anno educativo 2025-2026. Richieste di adesione via pec entro il 16 giugno 2025.
Pubblicato il 07.05.2025
Pubblicato su BURT il 07.05.2025
Procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’erogazione di contributi per promuovere iniziative e progetti destinati a favorire la partecipazione dei giovani ai campi antimafia.
Pubblicato il 07.05.2025
Pubblicato su BURT il 07.05.2025
Pubblicato il 23.04.2025
Pubblicato su BURT il 23.04.2025
Pubblicato il 30.04.2025
Pubblicato su BURT il 30.04.2025
Pr Fse 2021-2027, priorità 1 "Occupazione". Punteggio di priorità per i territori della Toscana diffusa. inclusione di persone con disabilità e pari opportunità. Presentazione di progetti di residenza destinati a giovani di 18-35 anni, già formati nell’ambito delle arti sceniche (teatro, danza, circo contemporaneo, performing arts). Entro le ore 12 del 6 agosto 2025
Pubblicato il 30.04.2025
Pubblicato su BURT il 30.04.2025
PNRR - Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL
Pubblicato il 03.04.2024
Pubblicato su BURT il 03.04.2024
Graduatoria di merito
Pubblicato il 20.02.2025
Pubblicato su BURT il 19.02.2025
Online le FAQ aggiornate al 8 maggio 2025. Modifica dell'allegato 4 "Dichiarazione di affidabilità giuridico-economico-finanziaria" del bando (decreto del 15 gennaio 2025). Approvati gli esiti di valutazione dei progetti 2024-2025 (decreto del 12 agosto 2024). Pr Fse+ 2021-2027. Priorità 4 "Occupazione giovanile", attività 4.f.3.
Pubblicato il 08.05.2025
Terzo scorrimento della graduatoria (delibera del 15 aprile 2025). I progetti triennali IeFP 2025-2026 ammessi a finanziamento (decreto del 29 ottobre 2024). Avviso pubblico pluriennale per il finanziamento dei percorsi triennali di IeFP realizzati dagli Organismi formativi accreditati nell’ambito “obbligo d'istruzione”. Pr Fse+ 2021-2027, priorità 4 Occupazione giovanile, attività 4.f.4 “Percorsi per il contrasto alla dispersione scolastica IeFP”
Pubblicato il 08.05.2025
Pubblicato su BURT il 28.02.2024
Riapre il bando 1, dal 17 marzo fino al 15 maggio 2025, per le domande di concessione della sovvenzione interessi in c/capitale (decreto del 5 marzo 2025). Pr Fesr 2021-2027, azione 1.1.4 "Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca".
Pubblicato il 08.05.2025
Proroga per le domande di finanziamento del Comune di Poggibonsi (decreto del 14 aprile 2025). Riapertura dell'avviso pubblico: domande entro le ore 12 del 16 aprile 2025; modifiche e integrazioni dell'avviso (decreto del 14 febbraio 2025). Bando multi azione Pr Fesr 2021-2027: azione 5.1.1; sub-azione 2.1.1.2; sub-azione 2.7.1.2.
Pubblicato il 08.05.2025
Pubblicato su BURT il 07.08.2024
Riapre il bando 2, dal 17 marzo fino al 15 maggio 2025, per le domande di concessione della sovvenzione interessi in c/capitale (decreto del 5 marzo 2025). Pr Fesr 2021-2027, azione 1.1.4 "Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca".
Pubblicato il 08.05.2025
Contributi regionali per la promozione della cultura della legalità democratica
Pubblicato il 29.07.2022
Pubblicato su BURT il 03.08.2022
Lo schema di contratto (8 maggio 2025). Colloqui il 12 e 13 maggio 2025 (avviso del 23 aprile). Sostituzione di un componente della commissione (decreto del 9 aprile 2025). Procedura di conferimento incarico prorogata. Candidature online sul portale InPA dal 29 gennaio ed entro il 10 febbraio 2025
Pubblicato il 23.04.2025