Per migliorare la strategia di comunicazione istituzionale e rendere maggiormente accessibili e trasparenti le informazioni riguardanti il proprio patrimonio immobiliare, la Regione Toscana ha realizzato un'applicazione web che, accedendo alla specifica base dati georeferenziata, offre all'utente la possibilità di interagire con essa attraverso una ricerca sulla mappa dell'intero territorio.
L'applicazione è consultabile all'indirizzo:
La navigazione tramite mappa è una procedura intuitiva e di facile accesso anche per l'utente meno esperto perché strutturata in passaggi essenziali che portano a risultati di elevata qualità, compresa la presentazione dell'immagine dell'immobile scelto.
Oltre alla fotografia rappresentativa del bene completano le informazioni offerte: il Comune e la Provincia dove il bene è situato, la località, l'indirizzo, la denominazione del bene, e l'indicazione circa la proprietà totale o parziale della Regione Toscana.
Gli immobili posizionati sulla mappa sono individuati tramite il simbolo grafico istituzionale miniaturizzato della Regione Toscana, il Pegaso.
Per accedere alle informazioni del singolo immobile è pertanto sufficiente posizionarsi sul Pegaso e cliccare su di esso.
La georeferenziazione del patrimonio permette di veicolare più facilmente le informazioni e dare così il giusto risalto ai beni regionali.