Pubblicazioni
Pubblicazioni
Toscana è molte cose, in molti settori. E qualcuna di queste si trova raccontata in alcune pubblicazioni edite dalla Regione. Sfogliarle, anche in versione digitale, consente di iniziare una affascinante e utile passeggiata fra sentieri che portano in diverse direzioni: dalla cultura al sociale, dall'economia all'ambiente. E quando si cammina bene, come in questi casi, si può davvero capire meglio una realtà così complessa e stimolante come la Toscana.
Per chi cerca una pubblicazione, la Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo è un ottimo punto di approdo.
Un'utile bussola per orientarsi nei sentieri delle pubblicazioni di Giunta e Consiglio è la Banca dati delle pubblicazioni [formato .xls] che, oltre all'anagrafica, fornisce informazioni anche sulla tipologia di pubblicazione (cartacea e digitale), la tipologia di formato digitale se presente (pdf o e-book) con il link alla pubblicazione: creata dalle strutture regionali per soddisfare gli adempimenti normativi (monitoraggio del deposito legale, rilevazione Istat sulla produzione libraria e monitoraggio delle collane regionali), la banca dati risulta un agevole strumento per visualizzare le pubblicazioni digitali dal 2014 in formato elenco con note per orientarsi nel cammino.
Il valore delle biblioteche pubbliche di ente locale e della cooperazione bibliotecaria in Toscana: rapporto di monitoraggio 2014-2016
Percorso diagnostico assistenziale sulla chirurgia della mano e microchirurgia nel sistema dell'emergenza-urgenza sanitaria
Parchi d'arte contemporanea in Toscana
Parchi d'arte contemporanea in Toscana
Il paesaggio toscano rappresenta il luogo al contatto del quale molti artisti contemporanei hanno scelto di vivere e di lavorare, ma diventa a volte anche lo spazio che ospita la creazione artistica contemporanea, in una perfetta integrazione con l'ambiente ed il territorio.
L'arte ambientale oggi non vuole limitarsi a costituire un'installazione ornamentale all'aperto, ma intende confrontarsi con la specificità dei luoghi in cui deve essere inserita.
Questa pubblicazione vuole essere una guida sintetica per la visita di giardini pubblici e privati, che permetta di far conoscere le realtà più significative di arte ambientale presenti sul territorio toscano.
Come scrive Crispolti, nella presentazione del volume Sentieri nell'arte, la problematica dell'arte ambientale ha avuto origine in Italia proprio da esperienze attuate in buona parte in Toscana.
Parchi d'arte contemporanea in Toscana : un viaggio attraverso l'arte ambientale = Parks of contemporary art in Tuscany : a journey through environmental art. - (Percorsi nei musei toscani ; 5)
I. Buccioni, Enrica
II. Mazzini, Elisa
III. Toscana. Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze.
Settore valorizzazione del patrimonio culturale
1. Parchi culturali : Arte ambientale – Toscana - Guide turistiche
735.24074