Nell'incontro di Firenze, con tanti grandi esperti attesi, la prospettiva sarà in particolare quella del rapporto stringente che la fotografia ha con i musei, quali istituti culturali che per natura sono preposti a conservare, restaurare e valorizzare il patrimonio artistico. Due le tematiche che principalmente saranno al centro del dibattito: la conservazione e il restauro della fotografia in ambito museale, che vedrà protagonisti appunto l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze insieme ai rappresentanti di alcuni dei più rilevanti istituti di alta formazione e ricerca in questo campo, e le esperienze e i confronti nella valorizzazione della fotografia nei musei, che coinvolgerà l'Università Bocconi di Milano e molte altre istituzioni eccellenti.
Info e programma:
http://www.fotografia.italia.it/