A cinque anni di distanza dai primi rilasci di Torymus sinesis si ritiene che il territorio castanicolo della Toscana sia stato coperto dai numerosi lanci dell'imenottero antagonista effettuati capillarmente nelle realtà più significative.
Con questa nota si intende informare dei grandi numeri del progetto e delle sue prospettive, considerato che la fase prossima, una volta verificata l'acclimatazione, sarà la necessaria verifica della riduzione del danno da cinipide favorita dall'introduzione di Torymus negli anni 2010/2014.
Al testo seguono tre allegati tecnici che approfondiscono e puntualizzano i dati sui rilasci, l'acclimatazione e la spazializzazione di Torymus sinesis.
- Lotta biologica al cinipide del castagno: i numeri di un grande progetto quinquennale.
- Presenza Torymu
- Rilasci
-
Cartografia rilasci