Istituto degli Innocenti di Firenze, anno 2025

Istituto degli Innocenti di Firenze, anno 2025

Ente di cui all'art. 22, comma 1 lett. a) decreto legislativo 33/2013

Ragione sociale: Agenzia di Servizi alla Persona - ASP

Funzioni attribuite: Ai sensi della LR 31/2000:

  • organizzazione  e svolgimento  attività di osservazione, raccolta  ed elaborazione dati  e informazioni, studio e analisi  su condizione di vita dei minori , sulle problematiche inerenti l'infanzia e l'adolescenza e delle famiglie;
  • attivazione e funzionamento  di un centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza.

Legge di riferimento:

  1. LR 43/2004, Riordino e trasformazione delle istituzioni  pubbliche  di assistenza e beneficenza  (IPAB). Norme sulle aziende di servizi alla persona. Disposizioni particolari per la IPAB "Istituto degli Innocenti di Firenze"; art. 32 Disposizioni particolari per la IPAB "Istituto degli Innocenti di Firenze".
  2. LR 31/2000, "Partecipazione dell'Istituto degli Innocenti all'attuazione delle  politiche  regionali di promozione e di sostegno rivolte all'infanzia e all'adolescenza".

Misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione: non attinente per tipologia di ente

Durata dell'impegno:  indeterminato

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2023: € 467.834,56

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: Ai sensi dell'art. 32, comma 2, della L.R. 13 agosto 2004, n. 43, le funzioni previste dagli articoli 14 e 23 della legge regionale citata, sono esercitate direttamente dal Presidente della Giunta regionale (art 14 funzioni di controllo, art 23 decadenza dalla carica degli organi).
Compete alla Regione la nomina della maggioranza dei menbri del Consiglio di amministrazione, ai sensi dello statuto regionale vigente all'atto della nomina (3 regionali, 1 comune di firenze, 1 citta metropolitana).
Il Presidente del consiglio di amministrazione è eletto tra i menbri nominati dalla Regione.

Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante: Ai menbri del consiglio di amministrazione è riconosciuto  il rimborso delle spese sostenute per le attività istituzionali.

Risultato di bilancio:

2021 2022 2023
€ 338.252 € 201.370 € 167.460

 

Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:
I membri del CDA per il quinquennio 2021-2025 sono:
Giuffrida Maria Grazia, Neri Francesco, Sparnacci Giuseppe, Mariangela Bucci, Loredana Blasi.
Con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 26 dell'11/09/2012 è stata disposta la sospensione degli emolumenti (gettoni e indennità) ai membri del CDA, ai quali sono quindi rimborsate soltanto le spese sostenute in ragione della carica secondo la normativa vigente

Link al sito internet: www.istitutodeglinnocenti.it/

Aggiornato al: Article ID: 232919753