Guida all'uso della carta numero 1

Guida all'uso della carta numero 1

E' innanzitutto necessario avere a portata di mano la propria Carta e il relativo codice PIN. Serve poi installare sul proprio computer il lettore di smart card e il software di supporto, disponibile per sistemi Windows, MacOS X e Linux, dopodiché sarà possibile accedere ai servizi on line.
Scegliere di seguito il sistema compatibile con il proprio computer e seguire le istruzioni. Nella sezione Download sono disponibili tutte le guide in formato elettronico e i software richiesti.


Installazione del lettore smart card

Se si è già in possesso di un lettore compatibile (vedi sezione lettore di Smart Card) saltare al passo 2.

Per le distribuzioni Debian e Ubuntu,devono essere installati i seguenti pacchetti:

  • bpcsclite1
  • pcscd

Per distribuzioni Fedora e openSUSE, deve essere installato il pacchetto

  • pcsc-lite

 

Installazione del software della Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

  1. Scaricare il pacchetto software installazione CNS e decomprimerlo in una cartella locale
  • 2 Spostarsi nella cartella contenente il software appena scaricato e lanciare l'installazione del pacchetto per la versione specifica del sistema operativo in esecuzione:
    RPM (Fedora, RedHat, Centos, …) a 32 o 64 bit
    DEB (Ubuntu, Mint, Debian, …) a 32 o 64 bit 

 


Configurazione per l'utilizzo con Firefox

Sulle distribuzioni Ubuntu/DEB Il software appena installato effettua una configurazione automatica del browser Firefox.


In caso do problemi è possibile procedere manualmente con la procedura di seguito descritta.

 

  1. Assicurarsi che il lettore sia collegato al PC ed inserire la propria Carta prima di procedere
  2. Avviare Firefox e selezionare quindi Edit -> Prefereces
  3. All'interno della finestra Prefereces spostarsi sulla sezione Advanced, selezionare l'opzione Encryption e quindi cliccare il pulsante Security Devices
  4. All'interno della finestra Device Manager cliccare il pulsante Load
  5. All'interno della finestra Carica dispositivo PKCS#11 inserire le seguenti informazioni:
    a. nel campo Module Name inserire una stringa descrittiva che serva ad identificare successivamente la carta ogni qualvolta dovrà essere richiamata dall'utente (ad esempio specificare CSE Regione Toscana)
    b. nel campo Module filename specificare il percorso della libreria PKCS#11 della CSE (ad esempio /usr/local/lib/libaseCnsP11.so)
  6. Verificare che all'interno della finestra Device Manager compaia il nuovo modulo appena aggiunto e cliccare su OK (vedi figura seguente)
  7. Chiudere la finestra Prefereces

Sulle distribuzioni Fedora/RPM è necessario configurare a mano Firefox lanciando il comando
/usr/bin/Athena/Mozilla


Avvio del servizio pcscd
Per avviare il servizio pcscd di gestione dei lettori in ambiente Ubuntu/DEB è necessario lanciare i seguenti comandi (da linea di comando):

$ service pcscd start
$ update-rc.d pcscd enable

 

Per avviare il servizio pcscd di gestione dei lettori in ambiente Fedora/RPM è necessario lanciare i seguenti comandi (da linea di comando):

$ systemctl start pcscd
$ systemctl enable pcscd.service
 

 


Verifica della corretta operatività della CNS
Per verificare la corretta operatività della propria Carta in ambiente Linux è sufficiente configurare il browser Firefox in modo analogo a quanto descritto al Passo 3 e collegarsi al link https://ca.arubapec.it/crtest/showcert.php. Se si riesce a visualizzare la pagina di benvenuto allora la CNS risulta correttamente configurata.
 

 Software installazione lettore scarica
 Software installazione carta versione a 32 bit scarica
 Software installazione carta versione a 64 bit scarica
Aggiornato al: Article ID: 595538