Fondazione Toscana per la prevenzione dell'usura, anno 2025

Fondazione Toscana per la prevenzione dell'usura, anno 2025

Ente di diritto privato di cui all'art. 22, comma 1 lettera c) del decreto legislativo 33/2013

Fondazione nella quale la Regione nomina unicamente i propri rappresentanti negli organi amministrativi e di controllo

Ragione sociale: Fondazione Toscana per la prevenzione dell'usura


Funzioni attribuite e attività svolte:

  • Assumere iniziative a favore di soggetti a rischio di usura, mediante il rilascio di garanzie a Banche convenzionate per facilitare la concessione di finanziamenti con le modalità previste dall'art. 15 della Legge 7 Marzo 1996 n° 108.
  • Rilasciare garanzie a banche convenzionate per facilitare la concessione di finanziamenti a soggetti che, pur non apparendo a rischio di usura, non hanno capacità economico-patrimoniali per ottenere credito bancario ordinario ma presentano potenzialità economiche future che possono giustificare l'assunzione diimpegni responsabilizzanti.
  • Fornire assistenza e consulenza nel campo economico-finanziario per la soluzione dei problemi riguardanti soggetti in difficoltà che possono concretizzarsi anche nella riorganizzazione dei bilanci familiari, nella rinegoziazione con le banche di prestiti e mutui, nella predisposizione di piani finanziari per le piccole imprese fino ai contatti con i creditori per la sistemazione a saldo e stralcio delle posizioni debitorie.

Codice fiscale: 92039750523
Data di costituzione: 5 aprile 2004
Legge Regionale di riferimento: legge regionale 29 dicembre  2009, n. 86 "Strumenti di prevenzione dell'usura ed educazione all'uso consapevole del denaro" (art. 6)
Indirizzo: Sede Legale - Via del Porrione, 49 53100 Siena
Tel: 0577.210286 - 222516
Fax: 0577.237399
E-mail: prevenzioneusura@libero.it
Link: www.prevenzioneusuratoscana.it

Durata dell'impegno: indeterminato

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2024: euro 0

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: un componente del Consiglio di amministrazione nominato dal Consiglio regionale.

Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante: Rimborso spese.

Risultato di bilancio:

  2021 2022 2023
  € 22.088,00 € 12.448,00 € 3.387


Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico: la Fondazione è retta da un Consiglio di Amministrazione composto da rappresentanti delle Misericordie della Toscana, della Regione Toscana e dell'Anci Toscana.

I componenti dell'organo amministrativo non percepiscono nessun compenso.

 

Aggiornato al: Article ID: 232934776