Ente di cui all'articolo 22, comma 1 lett. a) decreto legislativo 33/2013
Ragione sociale: Fondazione Toscana Gabriele Monasterio, riconoscimento della “Fondazione Toscana Gabriele Monasterio per la ricerca medica e di sanità pubblica” come ente di diritto pubblico con legge regionale 85 del 29 dicembre 2009.
Funzioni attribuite: si tratta di un centro di alta specialità per la cura delle patologie cardiopolmonari ed eroga in particolare prestazioni di cardiologia, emodinamica diagnostica ed interventistica neonatale e pediatrica (rispetto a cui è centro di riferimento regionale), emodinamica diagnostica ed interventistica per adulti, elettrofisiologia, cardiochirurgia neonatale e pediatrica (rispetto a cui è centro di riferimento regionale), cardiochirurgia per adulti, anestesia e terapia intensiva (neonatale, pediatrica e per adulti), pneumologia, endocrinologia e malattie del metabolismo, trattamento delle ipercolesterolemie (rispetto a cui è centro di riferimento regionale), imaging disagnostico avanzato, medicina di laboratorio.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione: non attinente per tipologia di ente
Durata dell'impegno: indeterminato
Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2023: 89.639.236,03 euro
Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: 4
- Direttore generale, nominato dal presidente della Giunta regionale
- n. 3 membri del Consiglio di Amministrazione designati dalla Regione
Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante:
- Direttore generale: il trattamento economico è stabilito in conformità a quanto previsto per la corrispondente figura delle aziende sanitarie
- Membri del CdA: nessun compenso
Risultato di bilancio:
2021 | 2022 | 2023 |
€ -7.497.280 | € 4.268 | € 1.832 |
Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:
-
Nuovo direttore generale, decorrenza incarico 24 febbraio 2025: Luciano Ciucci, nominato con Dpgr 23 del 13 febbraio 2025
- Dichiarazione sull'assenza di cause di inconferibilità (decreto legislativo 39/2013, art. 20, comma 1);
- Compenso annuo omnicomprensivo: 134.499,03 euro, oltre a 5.164,57 euro per attività di formazione obbligatoria. - Direttore generale: Marco Torre (decreto del presidente della giunta regionale 68 del 13 aprile 2023).
- Dichiarazione sulla insussitenza di cause di inconferibilità e/o di cause di incompatibilità (Dlgs. 39/2013, art. 20, comma 1)
- Dichiarazione annuale sull'assenza di cause di incompatibilità e/o inconferibilità sopravvenuta (Dlgs. 39/2013, art. 20, comma 2)
- Compenso annuo omnicomprensivo di € 134.499,03 oltre alla integrazione pari a € 5.164,57 per attività di formazione obbligatoria.
- Membri del Consiglio di amministrazione
- Per i membri del Consiglio di amministrazione non è previsto alcun compenso, di qualsiasi natura connesso all’assunzione della carica, neppure sotto forma di gettone di presenza alle riunioni per effetto della rinuncia dagli stessi espressa nella seduta del 12 Febbraio 2021.