Aggregatore Risorse

Evento annuale Por Fse al Teatro della Compagnia di Firenze il 15 dicembre

Evento annuale Por Fse al Teatro della Compagnia di Firenze il 15 dicembre


Risultati ottenuti, interventi in corso e strategie per realizzarli, informazioni utili sulle opportunità che si apriranno con i bandi del 2018. Sono gli argomenti al centro dell'Evento annuale del Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) che quest'anno cade nel 60* anniversario della firma dei Trattati europei (25 marzo 1957) da parte dei rappresentanti di Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi. Uno degli eventi più significativi del processo di integrazione europea. Per questo l'evento annuale 2017 del Por Fse, in programma a Firenze al nuovo Teatro della Compagnia in via Cavour 50/R, è stata l'occasione per riflettere sulle politiche per la formazione, il lavoro, l'inclusione sociale e sul futuro delle politiche di coesione. Inizio lavori 9:30, in chiusra una performance della band vincitrice del premio Fse Rock Contest

Hanno partecipat i relatori dei livelli istituzionali coinvolti nella gestione del Fse, tra cui Commissione Europea, l'Agenzia nazionale per le politiche attive per i lavoro (Anpal) e Regione Toscana, per confrontarsi su vari argomenti ed in particolare sugli strumenti più efficaci per raggiungere gli obiettivi dell Por Fse 2014-2020 della Toscana, come interventi di politica attiva, azioni di rafforzamento della capacità istituzionale, nonché sulle esperienze positive di inclusione sociale.


https://www.youtube.com/embed/sPa8QYwZypY

https://www.youtube.com/embed/CJhfLm4rIw8
 

https://www.youtube.com/embed/IecLGq5wDNg

https://www.youtube.com/embed/Y9pJG6z6vZU

https://www.youtube.com/embed/9wlesLN_yu8


L'evento è stato seguito anche in lingua dei segni ()interpretariato LIS)

Per partecipare le iscrizioni online si sono chiuse alle ore 13 del 14 dicembre, per ragioni organizzative. E' possibile patecipare anche registrandosi il giorno stesso dell'evento, fino ad esaurimento posti

Per saperne di più scrivere a  comunicazionefse@regione.toscana.it

 

Programma
modera Massimo Orlandi, Agenzia di informazione della Regione Toscana
scarica programma pdf

9:00 Registrazione partecipanti
9:30 Saluti di Monica Barni, vicepresidente Regione Toscana
9:40 Introduzione dei lavori, Cristina Grieco, assessore Istruzione Formazione Lavoro della Regione Toscana

9:50 Sessione introduttiva  "A che punto siamo"
- Proiezione video "Da 60 anni le persone al centro"
- Lo stato di attuazione del Por Fse in Toscana
Elena Calistri, Autorità di gestione Por Fse 2014-2020, Regione Toscana
Laura Cassio, Commissione europea

10:15 Strategie regionali per una gestione integrata dei fondi comunitari
Antonio Davide Barretta, direttore generale della Giunta regionale, Regione Toscana

10:30 Sessione I  "Le politiche di coesione: riflessioni sul post 2020"
Tavola rotonda con
- Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana
- Adelina Dos Reis, capo unità direzione generale Occupazione, Affari sociali e inclusione - Commissione europea
- Marianna D'Angelo, coordinamento Fse - Agenzia nazionale politiche attive del lavoro (Anpal)

11:30  Sessione II  "Interventi del Fondo sociale europeo in Toscana"
Efficacia e buone prassi
- Il sistema integrato dei servizi per l'impiego
Francesca Giovani direttore regionale Lavoro - Regione Toscana
- I servizi per l'infanzia e l'approccio toscano
Sara Mele, settore Educazione e Istruzione della Regione Toscana
- Intervengono
Nicola Sciclone Irpet
Umberto Pascucci, Valuedo

12:00 Opportunità e prospettive
- Alta Formazione, Lorenzo Bacci, settore "Dirirtto allo studio universitario e sostegno alla ricerca" della Regione Toscana
- Formazione 4.0, Paolo Baldi direttore regionale Istruzione e Formazione - Regione Toscana
- Interventi di inclusione attiva, Alessandro Salvi, settore Innovazione sociale della Regione Toscana
- Interventi di beneficari e destinatari Fse:
Alta formazione, Francesco Poli
Borsa di studio Pegaso, Marina Bruno
ITS Mita, Chiara Ippoliti
Ideal Coop società cooperativa Alessia Dei

13:00 Esibizione del gruppo musicale Monologue vincitore del premio Fse Rock Contest
in collaborazione con Contro Radio

13:30 Light lunch a cura dell'Istituto Alberghiero A. Saffi


ALF

 

 

Aggiornato al: Article ID: 14851409