Ente Terre regionali toscane ex azienda agricola di Alberese, anno 2020

Ente Terre regionali toscane ex azienda agricola di Alberese, anno 2020

Ente di cui all'articolo 22, comma 1 lettera a) del decreto legislativo 33/2013

Ragione sociale: ente Terre regionali toscane

Funzioni attribuite: il fine dell’ente Terre regionali Toscane è quello
 di valorizzare il patrimonio agricolo – forestale in disponibilità della Regione tramite lo sviluppo dell’economia verde in sinergia con  l’imprenditoria privata. Per il raggiungimento delle proprie finalità  l’ente:
 a) gestisce la banca della terra, quale strumento per favorire l’accesso  dell’imprenditoria privata, e in particolare dei giovani agricoltori, ai  terreni agricoli e forestali;
 b) promuove, coordina e attua interventi di gestione forestale  sostenibile e di sviluppo dell’economia verde sul territorio della regione;
 c) approva, sentiti gli enti gestori e le associazioni rappresentative  degli enti locali, indirizzi operativi per la gestione ottimale dei beni  del patrimonio agricolo- forestale di cui all’ articolo 22 della legge  regionale 21 marzo 2000, n. 39 (Legge forestale della Toscana), e in  tale ambito predispone progetti di valorizzazione e determina gli  obiettivi da conseguire in termini di proventi; 
d) verifica la conformità dei piani di gestione dei complessi agricoli  forestali adottati dagli enti gestori e ne coordina l’attuazione;
e) gestisce le aziende agricole e altre superfici agricole e forestali  di sua proprietà o di proprietà della Regione assegnate gli in gestione,  nelle quali svolge anche attività di ricerca applicata, sperimentazione  e dimostrazione in campo agricolo e forestale, attività di tutela e  valorizzazione delle produzioni agricole e forestali e delle risorse  genetiche autoctone toscane, nonché la gestione del parco stalloni  regionale.

Legge di riferimento: legge regionale 80 del 27 dicembre 2012 (Trasformazione dell'ente azienda regionale agricola di Alberese in ente Terre regionali toscane. Modifiche alla legge regionale 39/2000, alla legge regionale 77/2004 e alla legge regionale 24/2000)

Durata dell'impegno: indeterminato

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2019:  2.111.510,35

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: il Direttore, nominato dal Presidente della Giunta regionale (decreto del presidente della giunta regionale 55 del 16 aprile 2019); il Collegio dei revisori, composto da tre membri,  nominato dal
Consiglio regionale (determinazone del presidente del consiglio regionale 3/2020)

Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante:  Il trattamento economico del direttore è determinato con decreto del presidente della giunta regionale 55/2019.
Il trattamento economico del Collegio dei revisori è determinato in base alle legge regionale 80 del 27 dicembre 2012.
Al presidente spetta una  indennità annua pari al 5% dell’indennità complessiva, di carica e di
funzione, spettante al presidente della giunta regionale.
Ai membri del Collegio spetta una indennità annua pari al 4% dell’indennità complessiva, di carica e di funzione, spettante al presidente della giunta regionale

Risultato di bilancio

utile 2017 utile 2018 utile 2019
€ 164.406 € 609.071 € 539.811

 

Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:

Link del sito web: www.terreregionali.toscana.it

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 24008721