Diagnosi e cura dell'ictus: linea guida

Diagnosi e cura dell'ictus: linea guida

L'ictus, detto anche apoplessia, o colpo apoplettico, designa un evento vascolare cerebrale patologico, con conseguente perturbazione acuta della funzionalità encefalica. Esso rappresenta senza dubbio una delle patologie collegate ad un rilevante rischio di morte e disabilità residua. La molteplicità e complessità dei fattori di rischio e dei meccanismi fisiopatologici coinvolti rende l'ictus una patologia di competenza medica multidisciplinare. Questa pubblicazione elettronica raccoglie il risultato del lavoro di una commissione, i cui componenti sono esperti in discipline come la neurologia, la medicina interna, la neuroradiologia, la geriatria, la chirurgia vascolare, la medicina generale, la terapia della riabilitazione e l'infermieristica professionale. La prima edizione era stata pubblicata nell'ottobre 2005 e ora ne viene proposto l'aggiornamento, che tiene conto anche della quinta edizione delle linee guida nazionali SPREAD del febbraio 2007.

 

Diagnosi e cura dell'ictus [risorsa elettronica] : linea guida. - (SNLG Regioni ; 2)

I. Toscana. Consiglio sanitario regionale II. Ammannati, Franco III. Toscana. Direzione generale diritto alla salute e politiche di solidarietà
1. Ictus – Diagnosi e terapia – Toscana - Linee guida
616.81

 

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 263692