28 Novembre 2018 - Auditorium Sant'Apollonia, Firenze - "La partecipazione dei cittadini nei percorsi di cura, la sfida del Servizio sanitario toscano"
"La partecipazione dei cittadini nei percorsi di cura: la sfida del Servizio sanitario toscano" è il titolo del convegno che si terrà nell'Auditorium di Sant'Apollonia di Firenze il 28 novembre.
Il convegno affronta il tema delle opportunità reali di coinvolgimento dei cittadini per migliorare i percorsi di cura condividendoli con gli altri attori professionali coinvolti.
Sarà presentato in questa occasione un progetto di ricerca che vede il coinvolgimento dell'Università Cattolica di Milano, che andrà a sperimentare un modello di partecipazione innovativo, in grado di mettere al centro la salute della persona e la sua rete familiare e sociale.
La partecipazione al convegno è gratuita e libera previa iscrizione online
9,00 Registrazione dei partecipanti
9,30 Apertura dei lavori,
Roberta Bottai, Settore qualità dei servizi e reti cliniche, Regione Toscana
9,45 La promozione del patient engagement: il valore clinico e sociale e le principali strategie,
Guendalina Graffigna, Università Cattolica di Milano
due discussant: Ivana Cannoni, cittadina, Comitato di partecipazione Valdarno
Marta Mosca, professionista, AOU Pisana
10,45 La co-produzione dei percorsi di cura integrati (PDTA, PIC) e il ruolo dell'associazionismo,
Guido Giarelli, Università Magna Graecia di Catanzaro
due discussant: Marco Esposito, cittadino, Comitato di partecipazione Asl Toscana centro
Francesco Bellomo, professionista, AUSL Toscana nord ovest
11,45 Il Miglioramento partecipato dell'umanizzazione,
Sara Carzaniga, Agenas - Ufficio Qualità, sicurezza, buone pratiche ed umanizzazione delle cure
12,15 Dibattito (interventi preordinati)
13,00 - 14,00 Pausa pranzo
14,00 Il ruolo dei cittadini nella definizione delle politiche sanitarie: un confronto internazionale,
Silvia Cervia, Università di Pisa
due discussant: Dafne Rossi, cittadina, Consiglio dei cittadini per la salute
Andrea Vannucci, professionista, Agenzia regionale di sanità, Toscana
15,00 Dalla governance comunitaria della salute ad un modello partecipato di partnership multilivelli nell'ambito del Sistema sanitario regionale toscano,
Linda Lombi, Università Cattolica di Milano
15,30 Dibattito (interventi preordinati)
16,00 Chiusura lavori,
Maria Teresa Mechi, Settore qualità dei servizi e reti cliniche, Regione Toscana
ECM 2.8
Iscrizioni on line sul sito www.formas.toscana.it al seguente link