Consorzio di bonifica 4 Basso Valdarno, anno 2025

Consorzio di bonifica 4 Basso Valdarno, anno 2025

Ente di cui all'art. 22, comma 1 lett. a) decreto legislativo 33/2013

Ragione sociale: Ente pubblico economico a base associativa

Funzioni attribuite: Il consorzio di bonifica provvede:

a) alla progettazione e realizzazione delle nuove opere di bonifica individuate nel piano delle attività di bonifica;
b) alla progettazione e realizzazione delle nuove opere idrauliche di quarta e quinta categoria, individuate nel piano delle attività di bonifica;
c) alla manutenzione ordinaria del reticolo di gestione, delle opere di bonifica e delle opere idrauliche di terza, quarta e quinta categoria;
d) alla manutenzione straordinaria delle opere di bonifica;
e) alla manutenzione straordinaria delle opere idrauliche di terza, quarta e quinta categoria individuate nel piano delle attività di bonifica;
f) all'esercizio e vigilanza sulle opere di bonifica, ivi compreso il rilascio delle concessioni, delle licenze e dei permessi di cui agli articoli 134 e 138 del regio decreto 8 maggio 1904, n. 368 (Regolamento per l'esecuzione del Testo Unico della legge 22 marzo 1900, n.195 e della legge 7 luglio 1902, n. 333 sulle bonificazioni delle paludi e dei terreni paludosi) e l'introito dei relativi canoni.

Misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione: non attinente per tipologia di ente

Durata dell'impegno: indeterminato

Legge di riferimento: Legge regionale 79/2012 e s. m. e i.

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale 2023: € 1.311.408,41

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo:  uno di nomina del Consiglio regionale

Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante: ai membri dell'Assemblea non spetta alcun compenso.
Ai membri dell'Assemblea residenti in un comune distante almeno 10 km dalla sede dell'Assemblea vengono rimborsate le spese di viaggio documentate.

Risultato di bilancio:

2021 2022 2023
€ 2.388.379 € 822.513 € 489.234

 

Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico: il presidente del consorzio percepisce un'indennità annua non superiore all'indennità spettante al sindaco di un comune con popolazione non superiore a quindicimila abitanti.
Nella pagina del sito web del consorzio è possibile consultare i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo.

Link al sito web dell'ente: http://www.bassovaldarno.it/

Aggiornato al: Article ID: 232913900