Cinipide del castagno: uniti si vince

Cinipide del castagno: uniti si vince

Le linee guida del piano nazionale del settore castanicolo per la difesa dal cinipide (Dryocosmus kuriphilus), i provvedimenti e il monitoraggio territoriale delle Regioni per la tutela dei castagneti, la lottta biologica con Torymus sinensis, insetto utile nel controllo del cinipide galligeno del castagno.

Questi i principali temi del convegno "Emergenza cinipide: uniti si vince Emilia-Romagna, Toscana e Marche insieme per proteggere i castagneti" che si terrà il 29 giugno 2011 a Bologna - Viale della Fiera, 8 - nella sala Conferenze Terza Torre, organizzato da Regione Emilia Romagna, Assam, Regione Marche e Regione Toscana.

Programma - scarica la brochure programma


ore 9.00 Registrazione dei partecipanti

ore 9.30 Saluto e introduzione ai lavori, Valtiero Mazzotti direttore generale Agricoltura Regione Emilia-Romagna

ore 9:40 Piano nazionale del settore castanicolo: linee guida per la difesa dalle avversità, Nicoletta Vai - Servizio fitosanitario Regione Emilia-Romagna

ore 10.00 Provvedimenti delle Regioni per il controllo del territorio, Alberto Contessi - Emilia-Romagna, Riccardo Russu - Toscana, Renzo Ranieri - Marche

ore 11.00 Lotta biologica a Dryocosmus kuryphilus: applicazione sul territorio e primi risultati, Alberto Alma - DIVAPRA Università di Torino

ore 11.30 Monitoraggio, mappatura dei focolai e rilasci di Torymus sinensis, M. Bariselli, G. Mazzoli, N. Vai - Emilia-Romagna, Carlo Campani - Toscana, Lucio Flamini - Marche

ore 12: 30 Dibattito

ore 13:00 Conclusioni, Alberto Contessi - Servizio fitosanitario Regione Emilia Romagna

Aggiornato al: Article ID: 468418