Banca popolare etica, anno 2022

Banca popolare etica, anno 2022

Società di cui all'art. 22, comma 1 lettera b) decreto legislativo 33/2013


Denominazione sociale: Banca popolare etica s.c.p.a

Funzioni attribuite e attività svolte: raccolta del risparmio e l'esercizio del credito. La società si propone di gestire le risorse finanziarie di famiglie, persone, organizzazioni, società di ogni tipo ed enti, orientando i loro risparmi e disponibilità verso la realizzazione di iniziative socio-economiche che perseguano finalità sociali e che operino nel pieno rispetto della dignità umana e della natura.

Data di costituzione: primo giugno 1995
Indirizzo: Via Niccolò  Tommaseo, 7 - 35131- Padova
Tel: 049/8771178
Fax: 049/7399778
E-mail: posta@bancaetica.com
Pec: segreteria@pec.bancaetica.com 
Sito Internet: http://www.bancaetica.it/

Entità quote di partecipazione: il capitale sociale al 31 dicembre 2020 ammonta ad euro 77.442.750. E'variabile ed è rappresentato da 1.475.100 azioni nominative ed indivisibili del valore nominale di € 52,5 ciascuna.La Regione detiene un numero di azioni pari a 500 per un valore di € 26.250,00 corrispondente al 0,0339% del capitale.


Durata dell'impegno: 31/12/2100

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2021: euro 0

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: nessuno

Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante: -

Risultato di bilancio:

   2019  2020 2021
  € 6.267.836,00 €  6.403.378,00 €  9.535.363


Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:


 

Aggiornato al: Article ID: 99086938