Autorità portuale regionale, anno 2025

Autorità portuale regionale, anno 2025

Ente di cui all'art. 22, comma 1 lett. a) decreto legislativo 33/2013

Ragione sociale: Autorità portuale regionale

Funzioni attribuite: l'Autorità progetta, realizza, pianifica le aree portuali. Provvede alla gestione e manutenzione delle aree portuali, al rilascio e gestione delle concessioni demaniali. Progetta, costruisce e cura la manutenzione delle vie navigabili di interesse regionale. Esercita la vigilanza e il controllo della funzionalità e della circolazione dei natanti.  Esercita l' ispettorato di porto per le vie navigabili di interesse regionale e locale.

Legge di riferimento:

Misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione: non attinente per tipologia di ente

Durata dell'impegno:  indeterminato

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2023: € 3.214.592,08

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: Segretario generale: nominato dal Presidente della Giunta regionale d’intesa con il Sindaco del Comune di Viareggio, sentiti gli altri comuni interessati

Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante: il trattamento economico del segretario generale è determinato con riferimento agli emolumenti spettanti ai dirigenti regionali di ruolo inclusa la retribuzione di posizione e di risultato ed è adeguato automaticamente alle modifiche cui sono soggetti i suddetti emolumenti.

Risultato di bilancio:

2021 2022 2023
€ 641.388,18 € 505.650,08 € 112.581,89

 

Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:  segretario generale dell'Autorità portuale regionale nominato dal Presidente della Giunta regionale d’intesa con il Sindaco del Comune di Viareggio, sentiti gli altri comuni interessati.

Link al sito internet dell'entehttp://autoritaportualeregionale.toscana.it/

 

 

Aggiornato al: Article ID: 232918080