- Attestazione nuove pratiche per la sicurezza del paziente (PSP) ex DGR n. 133 del 16.02.2015: Approvazione schede delle pratiche Handover e VAP (Prevenzione Polmonite Associata a Ventilazione Meccanica).
Decreto del Direttore generale n. 913 del 07/03/2016 + allegato A
- Funzionamento del sistema di attestazione volontaria delle pratiche per la sicurezza del paziente (PSP). Modifica delle delibere 267/2007, 441/2013 e 50/2014.
DGR n.133 16 febbraio 2015
- Integrazione del sistema di attestazione volontaria delle buone pratiche per la sicurezza del paziente con il sistema di accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e modifica della D.G.R. del 16/04/2007
D.G.R. n. 441 del 10/06/2013 + Allegato A "Procedura organizzativa per l'attestazione delle pratiche per la sicurezza del paziente tramite il sistema di accreditamento istituzionale".
- Attestazione buone pratiche per la sicurezza del paziente. Integrazione DGR n.267/2007
DGR n. 578 del 11/07/2011 + Allegato A "SCHEDE TECNICHE: Gestione della relazione e della comunicazione interna e con il cittadino e/o familiari per gli eventi avversi e Ckeck list di sala operatoria".
- Attestazione buone pratiche per la sicurezza del paziente. Integrazione DGR n.267/2007
DGR n. 10 del 11/01/2010 + Allegato A "SCHEDE TECNICHE: Adozione MEWS per individuazione e gestione organizzativa del paziente critico, Farmamemo e Prevenzione delle cadute dei pazienti ricoverati in ospedale".
- Gruppo itinerante per la promozione della sicurezza del paziente
Decreto del Direttore Generale n. 2303 del 27/05/2008 + Allegato A "Gruppo itinerante per la promozione della sicurezza del paziente" + Allegato B "Esperti per la costituzione del gruppo itinerante preposto alla valutazione dell'andamento delle attività di gestione del rischio clinico e dell'attestazione delle buone pratiche nelle aziende sanitarie"
- Attestazione buone pratiche. Integrazione alla DGR 267/2007
DGR n. 135 del 25/02/2008 + Allegato A "SCHEDE TECNICHE: Introduzione di un braccialetto identificativo, Prevenzione e gestione emorragia post-partum, Prevenzione e gestione della distocia di spalla, Prevenzione del rischio nutrizionale, Prevenzione del tromboembolismo venoso in ortopedia e traumatologia" + Allegato B
DGR n. 1005 del 01/12/2008 + Allegato A "SCHEDE TECNICHE: La misura e gestione del dolore, Adesione alla rete di sorveglianza microbiologica, Gestione dei chemioterapici antiblastici (CTA), Utilizzo Cateteri Venosi Centrali e Prevenzione e trattamento delle ulcere da pressione"
- Indirizzi per la gestione del sistema di attestazione volontaria delle buone pratiche per la sicurezza del paziente e degli eventi sentinella
DGR n. 704 del 08/10/2007 + Allegato A "Linee guida in materia di attestazione delle buone pratiche a integrazione della D.G.R n. 267 del 16/04/2007 + Allegato B "Procedura per la gestione aziendale dei casi di eventi sentinella" + Allegato C " Indirizzi per la costituzione di un gruppo di auditor permanente per l'analisi degli eventi avversi"
- Attestazione buone pratiche
DGR n. 267 del 16/04/2007 + Allegato A "Attestazione volontaria di buone pratiche per la Gestione del Rischio Clinico" + Allegato B "SCHEDE TECNICHE: Scheda Terapeutica Unica, Mani Pulite, Uso corretto degli antibiotici, Rassegna di Mortalità e Morbilità, Audit clinico GRC, Segnalazione volontaria dei quasi eventi e degli eventi senza danno (Incident reporting) e Segnalazione degli eventi con danno (Eventi sentinella)