Alloggi edilizia residenziale pubblica frazioen Virgoletta di Villafranca in Lunigiana (MS) . Acquisizione definitiva, ex articolo 42 bis del Dpr 327/2001, a favore del Comune di Villafranca con la determinazione di acquisizione sanante n. 2 del 31 gennaio 2025, delle aree catastali indicate nell'atto e relativo indennizzo:
- Trattasi di: acquisizione al proprio patrimonio indisponibile dei beni immobili in località Virgoletta distinti in catasto al foglio 17m.le 91; m.le 92 sub.1 (graffato alla particella 103 sub.7) - m.le 103 sub. 9 - m.le 104 sub.1;
- Ente espropriante e beneficiario: Comune di Villafranca Lunigiana (MS);
- Per ulteriori informazioni: consultare la determinazione sanante 2 del 31 gennaio 2025.
Pubblicazione 3 febbraio 2025, ore 10
Alloggi edilizia residenziale pubblica frazione Virgoletta di Villafranca Lunigiana (MS). Avviso di avvio del procedimento ex art. 7 legge 241/90 per acquisizione sanante cui all’art. 42 bis del Dpr 327/2001 aree ed immobili in locolatà Virgoletta:
- Trattasi di: procedimento di acquisizione coattiva sanante di cui all’art. 42 bis, D.P.R. 327/2001, avente carattere discrezionale, che deve essere preceduto dalla comunicazione di avvio del relativo procedimento, L. 241/90, artt. 7 e 8, e ss.mm.ii.
Per la comunicazione di avvio del procedimento diretto all’acquisizione coattiva sanante, nei casi derivanti dall’irreperibilità e dall’impossibilità nell’individuazione degli interessati catastali interessati dal presente avviso, gli adempimenti di notifica sono espletati nell’osservanza delle norme di cui all’articolo 16 comma 8 del Dpr 327/2001;
- Autorità espropriante / di acqusizione sanante: Comune di Villafranca in Lunigiana (MS);
- Beni interessati dal procedimento: aree ricadenti nel Comune di Villafranca in Lunigiana (MS), aree ed immobili in loc.tà Virgoletta distinti in catasto al foglio 17 m.le 91 - m.le 92 sub. 1 (graffato alla particella 103 sub. 7) - m.le 103 sub. 9 - m.le 104 sub. 1".
Per i dettagli catastali consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf);
- Deposito atti: tutti gli atti ed informazioni relativi al procedimento in oggetto sono depositati presso il Comune di Villafranca, 2° Settore Servizio Lavori pubblici e governo del Territorio, Piazza Aereonautica, 2° piano, dove possono essere visionati nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico (mercoledì e venerdì dalle ore 11 alle ore 13,00);
- Data di inizio della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di eventuali osservazioni: 16 dicembre 2024
I soggetti direttamente interessati possono prendere visione degli atti, con i limiti previsti dalla legge sul diritto di accesso, depositati presso l’Area Lavori pubblici e governo del territorio del Comune di Villafranca in Lunigiana.
Le osservazioni e/o comunicazioni e/o atti dovranno essere trasmessi al ufficio LL.PP. Governo del Territorio del Comune di Villafranca in Lunigiana, mediante una delle seguenti modalità:
a) raccomandata A/R indirizzata a: Comune di Villafranca in Lunigiana, Ufficio LL.PP. e Governo del Territorio - Piazza Aereonautica 54028 Villafranca in Lunigiana;
b) consegna a mano presso l’ufficio Protocollo comunale - Piazza Aereonautica 54028 Villafranca Lunigiana negli orari di apertura visionabili sul sito comunale
c) invio da indirizzo di pec (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo PEC del Comune di Villafranca in Lunigiana: comune.villafrancainlunigiana@legalmail.it;
- Data di fine della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di eventuali osservazioni: 15 gennaio 2024;
- Responsabile del procedimento: ingegnere nnalisa Iuzzolino, Comune di Villafranca in Lunigiana (MS);
- Sito web: avviso pubblicato sul sito del Comune di Villafranca in Lunigiana;
- Pubblicazione / diffusione dell'avviso: l'avviso è affisso all’Albo pretorio del Comune per 20 giorni, pubblicato sul sito web della Regione Toscana e pubblicato su un quotidiano;
- Per ulteriori informazioni: consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf).
Pubblicazione 16 dicembre 2024, ore 11.40
- Lavori di ampliamento del cimitero comunale di Picchirillo – occupazione d’urgenza preordinata all’esproprio, determinazione urgente dell’indennità d’esproprio ex articoli 22 e 22bis del Dpr 327/2001 e avviso di immissione in possesso e redazione dello stato di consistenza;
Trattasi di: avviso di immissione in possesso e redazione dello stato di consistenza per occupazione d’urgenza preordinata all’esproprio;
Autorità espropriante: Comune di Impruneta;
Data inizio della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di eventuali comunicazioni: 15 marzo 2024;
Il Comune avvisa che il giorno 16 maggio 2024 alle ore 9:00 sarà disposta l’immissione in possesso delle aree indicate nell'avviso di immissione in possesso (testo integrale file pdf), con conseguente redazione dello stato di consistenza, ed in invita a comunicare ogni notizia in merito alla titolarità delle aree e alla presenza di eventuali diritti reali o personali sui beni.
Ogni comunicazione dovrà essere inviata a mezzo raccomandata al Comune di Impruneta servizio "Lavori pubblici", Piazza Buondelmonti n. 41, 50023, Impruneta (FI), o tramite pec all’indirizzo: comune.impruneta@postacert.toscana.it;
Data fine pubblicazione: 13 aprile 2024;
Comune ove ricade il bene: Comune di Impruneta;
Nome e ufficio del responsabile del procedimento: ingegnere Alessio Ricciardelli, responsabile del servizio Lavori Pubblici del Comune di Impruneta;
Sito internet: www.comune.impruneta.fi.it.
Per ulteriori informazioni consultare l'avviso di immissione in possesso (testo integrale pdf) e la determinazione 157 del 6 marzo 2024.
Pubblicazione 15 marzo 2024, ore 8.30
-
Acquisizione in possesso del Comune di Firenze del terreno, ricadente nel comune di Firenze, foglo di mappa 14 particelle 778 e 779, per l'opera Linea tramviaria 3.2.1. "Piazza della libertà - Bagno a ripoli" finanziata dall'Unione europea (Next generation EU). Trasporto rapido di massa, misura M2C2, investimento 4.2 del Pnrr.
Decreto di esproprio
Pubblicazione 16 febbraio 2024
-
Acquisizione in possesso del Comune di Firenze del terreno, ricadente nel comune di Firenze, foglo di mappa 14 particelle 777 e 817, per l'opera Linea tramviaria 3.2.1. "Piazza della libertà - Bagno a ripoli" finanziata dall'Unione europea (Next generation EU). Trasporto rapido di massa, misura M2C2, investimento 4.2 del Pnrr.
Decreto di esproprio -
Acquisizione in possesso del Comune di Firenze del terreno, ricadente nel comune di Firenze, foglio di mappa 14 particella 780, per l'opera Linea tramviaria 3.2.1. "Piazza della libertà - Bagno a ripoli" finanziata dall'Unione europea (Next generation EU). Trasporto rapido di massa, misura M2C2, investimento 4.2 del Pnrr
Decreto di esproprio -
Acquisizione in possesso del Comune di Firenze del terreno, ricadente nel comune di Firenze, foglio di mappa 13 particella 412, per l'opera Linea tramviaria 3.2.1. "Piazza della libertà - Bagno a ripoli" finanziata dall'Unione europea (Next generation EU). Trasporto rapido di massa, misura M2C2, investimento 4.2 del Pnrr
Decreto di esproprio
Pubblicazione 5 febbraio 2024 ore 15.50
-
Acquisizione in possesso del Comune di Firenze del terreno, ricadente nel comune di Firenze, foglio di mappa 141 particella 1176 (ex892/b), per l'opera Linea tramviaria 3.2.1. "Piazza della libertà - Bagno a ripoli" finanziata dall'Unione europea (Next generation EU). Trasporto rapido di massa, misura M2C2, investimento 4.2 del Pnrr
Codice opera 220259, Cup H41J22000280003
Decreto di esproprio (file pdf), scadenza pubblica utilità: primo agosto 2025
Pubblicazione 2 febbraio 2024, ore 20.00
-
Acquisizione sanante al patrimonio indisponibile del Comune di Cortona (AR) di aree site nella frazione di Camucia, lungo Viale Regina Elena e su parte di Piazza XXV Aprile, ai sensi e per gli effetti dell’art. 42 bis del Dpr 327/2001: atto di acquisizione sanante determinazione dirigenziale 948 del 5 settembre 2023
Pubblicazione 13 settembre 2023, ore 9
- Acquisizione sanante al patrimonio indisponibile del Comune di Cortona (AR) di aree site nella frazione di Camucia, lungo Via Lauretana, ai sensi e per gli effetti dell’art. 42bis del D.P.R. 327/2001”: atto determinazione dirigenziale di acquisizione 639 del 20 giugno 2023
Pubblicazione 28 giugno 2023, ore 09.30 - Acquisizione alla proprietà del Comune di Pisa della particella catasto terreni Comune di Pisa n. 2605 del foglio 46, metri quadrati 1090, e indennizzo alla società Silva s.a.s. in esecuzione cella Sentenza del Tar n. 00910/2019 Reg. Ric. "Acquisizione tratto di via Eugenio III di proprietà della spocietà Silva sas ai sensi dell'aticolo 42 bis del Dpr 327/2001":
- scarica l'atto di acquisizione del Comune di Pisa (testo integrale pdf)