26 e 27 maggio 2014

26 e 27 maggio 2014

Iniziative promosse con il sostegno della Regione Toscana

Memoria della strage di Via dei Georgofili


Angela e Fabrizio Nencioni, le loro figlie Nadia e Caterina, lo studente di architettura Dario Capolicchio la notte fra il 26 e il 27 maggio del 1993 persero la vita per una bomba che provocò anche 41 feriti, distrusse la storica Torre de' Pulci dove ha sede l'Accademia dei Georgofili, causò ingenti danni a tutto il patrimonio culturale e abitativo circostante, lasciando moltissime famiglie senza un tetto.

Quella bomba la mise la mafia.
Le indagini svolte e i processi celebrati in questo lungo intervallo di tempo hanno permesso di individuare, grazie all'impegno di un pool di magistrati fra i quali Gabriele Chelazzi, gli esecutori e i mandanti interni della strage, appartenenti all'organizzazione criminale Cosa Nostra.

Altre bombe esplosero lo stesso anno a Roma e Milano, a conferma di un disegno criminoso che voleva condizionare il funzionamento degli istituti democratici e lo svolgimento della vita civile del Paese. Da allora i responsabili sono stati consegnati alla giustizia, ma la volontà di fare luce sulle ombre che ancora permangono resta intatta, come intatto resta nella nostra memoria il ricordo di quelle vittime innocenti.

Iniziative per il 21° Anniversario della Strage - 26 e 27 maggio 2014
Programma generale [file .pdf]

26 maggio

Ore 17.00, Firenze, Regione Toscana, Piazza Duomo 10
Convegno "Il dovere della memoria e della ricerca della verità"
Parteciperanno: Enrico Rossi, Pietro Grasso, Stefania Giannini, Giovanna Maggiani Chelli, Giuliano Giambartolomei, Alessandro Crini, Giuseppe Nicolosi, Danilo Ammannato
Locandina [file .pdf]

Ore 21.30, Firenze, Piazza della Signoria, Arengario di Palazzo Vecchio
Saluti delle Istituzioni locali
Interventi di: Pietro Grasso, Presidente del Senato -  Stefania Giannini, Ministro dell'Istruzione, dell'Università, della Ricerca - Stefania Saccardi, Vicepresidente della Regione Toscana - Giovanna Maggiani Chelli, Presidente Associazione tra i familiari delle vittime della strage di Via dei Georgofili

Ore 22.30
Arte e cultura a rischio
Miguel Angel Citi Consegna all'Associazione tra i familiari delle vittime un quadro dipinto in via dei Georgofili

Ore 22.45
Cavalleria rusticana
Opera lirica in un unico atto di Pietro Mascagni su libretto di G. Targioni - Tozzetti e G. Menasci
Locandina [file .pdf]


27 maggio

Ore 1.00, Firenze,  Piazza della Signoria, Arengario di Palazzo Vecchio
Partenza da Palazzo Vecchio della processione laica formata dai Gonfaloni della Città Firenze, della Provincia e della Regione Toscana e dalle Insegne delle Associazioni del Volontariato

Ore 1.04, Firenze, Via dei Georgofili
Deposizione di una corona di alloro sul luogo dell'attentato


Altre iniziative del 27 maggio

Ore 08.30 - Cimitero Romola
Deposizione di un cuscino di rose bianche e rosse sulla tomba della Famiglia Nencioni

Ore 09.00 -  Cimitero Sarzanello
Deposizione di un cuscino di rose bianche e rosse sulla tomba di Dario Capolicchio

Ore 9.00 - Chiesa di S. Carlo (via dei Calzaiuoli, Firenze)
Santa Messa in suffragio delle vittime

Ore 15.00 -18.00 - Accademia dei Georgofili - Via dei Georgofili
Open day della Sede accademica

  • Esposizione degli acquerelli di L. Guarnieri su "27 maggio 1993";
  • Mostra fotografica sui danni riportati dalla Torre de' Pulci e dalle collezioni della Biblioteca e dell'Archivio dei Georgofili a causa del drammatico evento;
  • Proiezione di filmati documentari

Le mostre resteranno aperte fino a venerdì 25 luglio 2014.

 

Iniziative precedenti:

17 maggio - La Romola di San Casciano (FI) - Giardino del Tramonto
Spettacolo teatrale "Caduti, dalla Sicilia a Via dei Georgofili".
Nel 21° anniversario della strage di Via dei Georgofili ricordiamo Caterina, Nadia, Angela, Fabrizio, Dario e con loro tutte le vittime di ogni strage e di ogni guerra.
Locandina [file .jpg]


14 aprile - Aula Bunker di Santa Verdiana - Tribunale di Firenze
Anniversario della morte del Magistrato Gabriele Chelazzi
Locandina [file .pdf]

Aggiornato al: Article ID: 11725274