Spazio Alfieri - via dell'Ulivo, 6
Ore 9.30 - 13.00
Saluto Stefania Saccardi, Vicepresidente della Regione Toscana
Introduzione Monica Galfré, Università degli studi di Firenze
Il racconto dei testimoni e dei familiari delle vittime: Ilaria Caldarelli, Franco Sirotti
Proiezione del film documentario: 4 AGOSTO ‘74 - Italicus, la strage dimenticata
Parteciparanno gli autori: Alessandro Quadretti, Regista; Domenico Guzzo, Ricercatore storico
Il documentario, prodotto da Officinemedia di Forlì, è composto di diverse interviste, filmati e foto d'epoca e ripercorre, raccogliendo le testimonianze di studiosi, magistrati, giornalisti, ex-terroristi e dei superstiti e familiari delle vittime, l'intera vicenda del treno Italicus dall'attentato ai processi trattando le tematiche dei segreti di Stato, neofascismo, P2 e colpevoli perduti.
Dibattito con gli autori.
La proiezione è rivolta alla cittadinanza e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Ingresso gratuito
Palazzo Sacrati Strozzi - Sala Pegaso - Piazza Duomo 10
Ore 16.00 - 16.20
Le risorse documentarie sulla strage del Treno Italicus presenti presso il Centro di documentazione "Cultura della Legalità Democratica" della Regione Toscana - Leonello Toccafondi, Centro di documentazione "Cultura della Legalità Democratica"
Presentazione del fondo Commissione speciale d'indagine sui problemi del neo-fascismo e dell'eversione contro le istituzioni e la legalità repubblicana, 1974 - 1980 del Consiglio regionale toscano - Monica Valentini, Archivio del Consiglio regionale della Toscana
Ore 16.30 – 18.30
- Presentazione dei libri:
Italicus: 1974 l'anno della quattro stragi di Paolo Bolognesi e Roberto Scardova. Edizioni EIR, 2014
Italicus la bomba di nessuno di Luca Innocenti. Fuorionda edizioni, 2014
- Tavola rotonda/dibattito aperto al pubblico: 1974-2014. La strage del treno Italicus e la destra neofascista in Toscana
Intervengono: Simone Neri Serneri, Presidente Istituto storico della Resistenza in Toscana
Severino Saccardi, Consigliere regionale e direttore della Rivista "Testimonianze"
Sandra Bonsanti, Giornalista, Associazione Libertà e Giustizia
Claudio Nunziata, Sostituto procuratore della Repubblica di Bologna, nel 1974
Leonardo Grassi, Giudice istruttore presso il Tribunale di Bologna nel procedimento c.d. "Italicus bis"
Rosario Minna, Giudice istruttore presso il Tribunale di Firenze, nel processo Italicus
Roberto Scardova, Giornalista
Paolo Bolognesi, Parlamentare, Presidente Associazione tra i familiari delle vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980
Luca Innocenti, Ricercatore
Moderatore: Stefano Marcelli, Giornalista RAI