
Per Cinema, Musica e Teatro
Per Cinema, Musica e Teatro
Assegnazione contributi Linea 1 e Linea 2
Online le schede dei 46 progetti vincitori del bando
Il primo ecosistema digitale regionale dedicato alla cultura nel nostro paese
Una nuova piattaforma che rende facilmente consultabili gli eventi culturali ...
Appuntamento dal 9 al 13 maggio con lo stand della Regione Toscana
La registrazione dell'incontro per chi non ha partecipato
Presentazione dei progetti vincitori di "Toscanaincontemporanea2024"
Assegnazione contributi Linea 1 e Linea 2
Si tratta di circa 90.000 lastre di vetro e pellicole dei fondi fotografici Alinari e Brogi
Le iniziative dei Comuni toscani
Aggiornamento novembre 2024
Presentazione del volume a Firenze, ore 9.30, Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, Piazza ...
A cura di Douglas Dreishpoon. Dal 27 settembre 2024 al 26 gennaio 2025 a Firenze
A cura di Stefano Collicelli Cagol. Dal 26 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 a Prato
Indagini campionarie, rapporti di monitoraggio, ebook
Rapporto di monitoraggio 2024
Una piattaforma che rende facilmente consultabili gli appuntamenti culturali ...
Uno strumento di nuovissima concezione pensato per raccontare le eccellenze del nostro ...
Il 27 giugno la consegna del Pegaso d'Oro al Comando Regionale Toscana della Guardia di Finanza
Attraverso il bando promosse due linee di intervento a sostegno di manifestazioni di arte ...
Al Centro Pecci di Prato la mostra a cura di Stefano Collicelli Cagol e Elena Magini. ...
Connette virtualmente 8 realtà museali d'arte contemporanea presenti in Toscana
Attenzione ai giovani artisti e ai territori colpiti dalle alluvioni dello scorso autunno
Mostra a cura di Maurizio Vanni, a Firenze. Prorogata fino a mercoledì 20 settembre
Incontri gratuiti per scoprire e imparare ad utilizzare la biblioteca digitale MediaLibraryOnline
Il ruolo di biblioteche e archivi
Un concorso che invita gli studenti a cimentarsi con la scrittura di un soggetto per fumetti
Una serie di iniziative per ricordare Giorgio Vasari a 450 anni dalla sua morte
Archeologia, arte contemporanea, scienza, ville medicee, via Francigena. Tutto con un ...
In sintonia con il futuro
L'esposizione rimarrà aperta fino al 16 maggio a Palazzo Strozzi Sacrati
Recupero e diffusione degli inventari degli archivi storici comunali
Il video presentato durante "Archivissima", festival dedicato ai patrimoni&nb...
Concerto intervista a Ginevra Di Marco per la promozione dell'archivio sonoro di Caterina Bueno
Per raccontare il cambiamento culturale e sociale della popolazione del territorio maremmano
Risorse documentali di Educazione Civica per la scuola secondaria di secondo grado
Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi
Un'iniziativa dedicata alla valorizzazione della tutela ambientale che coinvolge le biblioteche ...
A Palazzo Strozzi Sacrati la personale dell'artista faentino dal 7 marzo al 13 aprile 2024
Pubblicato il Catalogo della mostra. A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati la ...
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati giovedì 30 novembre
All'interno di MIDA 2022, una mostra dedicata alla storia della Mostra dell'Artigianato di Firenze
Un progetto per conoscere, difendere e valorizzare il patrimonio storico religioso
Un panorama su oltre 160 giardini aperti al pubblico
A Firenze lunedì 27 giugno la presentazione del volume
A Firenze mercoledì 29 giugno la presentazione del volume
A Firenze lunedì 20 giugno la presentazione del volume
A Firenze giovedì 16 giugno la presentazione del volume
A Firenze martedì 31 maggio
A Firenze venerdì 27 maggio la commemorazione del poeta
Lunedì 30 maggio la presentazione del libro con il Presidente Giani
Martedì 10 maggio la presentazione del libro con il Presidente Giani
Martedì 24 maggio la presentazione del libro con il Presidente Giani
A Firenze martedì 5 luglio la presentazione del volume
A Firenze martedì 19 luglio la presentazione del volume
A Firenze martedì 18 ottobre la presentazione del libro
Il 15 novembre 2022 alla Biblioteca delle Oblate un incontro sugli audiolibri e le loro ...
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati venerdì 10 febbraio
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati venerdì 17 febbraio
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati venerdì 12 maggio
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati giovedì 27 aprile
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati martedì 6 giugno
Rapporto di monitoraggio 2022
Rapporto di monitoraggio 2023
Procedure di finanziamento attivate
archivitoscana.it per conoscere il patrimonio archivistico presente sul territorio regionale
Iniziativa promossa da Anci Toscana e Regione Toscana
Biblioteconomia, bibliologia, archivistica e scienze della documentazione
Dati e analisi sull'andamento del comparto museale toscano
Compila il questionario partecipativo disponibile fino al 10 marzo 2024
Online una banca dati che permette la ricerca e la consultazione delle schede informative dei Musei
Si propongono di dare un quadro il più possibile completo della presenza dei musei sul ...
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati mercoledì 29 novembre. Prevista la diretta streaming ...
A Palazzo Strozzi Sacrati la mostra dell'artista bielorussa Olga Yakubovkaya
A Palazzo Strozzi Sacrati la mostra fotografica di Massimo Sestini
Il 28 e il 29 ottobre una serie di iniziative per conoscere l'affascinante e controversa figura ...
A cura di Samuele Lastrucci. Dal 5 ottobre a Firenze
La presentazione prevista per oggi, 26 settembre, è stata annullata
Percorso di formazione per docenti delle scuole secondarie di secondo grado - Giorno della ...
Pubblicati due avvisi pubblici. Tutte le informazioni per la presentazione della domanda
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati venerdì 16 giugno
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati giovedì 15 giugno
30° anniversario, 26-27 maggio 2023
Dal 18 al 22 maggio 2023
La presentazione del libro a Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati giovedì 20 aprile
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati mercoledì 15 febbraio
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati venerdì 24 febbraio
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati martedì 28 febbraio
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati giovedì 2 marzo
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati venerdì 3 marzo
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati martedì 7 marzo
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati venerdì 10 marzo
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati martedì 28 marzo
A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati martedì 4 aprile
Mostra a cura di Giampaolo Trotta. Fino al 20 aprile a Firenze
L'evento si è svolto a Firenze dal 28 febbraio al 3 marzo 2023
Spettacolo teatrale l'8 marzo al Teatro della Pergola. Prenotazioni online
Tre visite interattive dedicate a ciechi e ipovedenti
Sedici sculture che testimoniano l’orrore vissuto dall'artista a Gradaro in mostra fino al 28 ...
Percorso digitale 3D
Dati e analisi sull'andamento del comparto museale toscano
A Palazzo Strozzi Sacrati dal 27 dicembre al 20 gennaio
Lunedì 19 dicembre a Firenze la presentazione della versione digitale della mostra
Co-progettazione nell'ambito della L.R. 27/2021 "Valorizzazione del patrimonio storico- ...
Si è svolto a Firenze un incontro dedicato alla divulgazione di itinerari e luoghi ...
Martedì 27 settembre alle ore 17.15 in Piazza Duomo a Firenze il concerto inaugurale ...
Presentato il volume a Firenze
Il prezioso manoscritto in mostra dal 16 settembre a Palazzo Strozzi Sacrati
E' possibile effettuare l'inserimento di tutte le informazioni ed attività dei musei, ...
Visite e laboratori per adulti e bambini dal 4 giugno al 2 ottobre 2022
Le stragi nazifasciste nella guerra di liberazione 1943-1945
A Palazzo Strozzi Sacrati dal 14 giugno
La Toscana dantesca nelle fotografie degli Archivi Alinari e di Massimo Sestini
Venerdì 20 maggio la presentazione del libro con il Presidente Giani
Una mostra fotografica per raccontare la realtà del lavoro in Toscana dalla seconda metà ...
Il 28 aprile il seminario di presentazione dell'Avviso pubblico
L'iniziativa si è svolta presso il cinema “La Compagnia” di Firenze
Sabato 26 e domenica 27 marzo il corteo storico e due incontri
Un invito a ritornare nei luoghi dove sono nate la nostra Repubblica e la nostra Costituzione
Procedura da seguire
Legge regionale 3 agosto 2021, n. 27
Dati e analisi sull'andamento del comparto museale toscano
Un questionario a disposizione dei musei per raccogliere alcuni dati essenziali sui visitatori
Per docenti delle scuole secondarie di secondo grado
Promozione di una cultura di libertà, democrazia, pace e collaborazione tra i popoli. Riaperti i ...
Le collezioni delle reti bibliotecarie toscane e della rete Cobire a portata di click!
Modifiche alla LR 21/2010 e al suo Regolamento
Un'estate di concerti nelle ville medicee della Toscana
Dati e analisi sull'andamento del comparto museale toscano, sulle attività di comunicazione e ...
Avviso di selezione per titoli e colloquio per la copertura di n. 1 posto con l'assunzione a ...
Visitiamo i Luoghi Insoliti della Toscana accompagnati dalla musica della Scuola di Fiesole
Sorprendenti tour virtuali nelle Ville di Cerreto Guidi, della Petraia e di Poggio a Caiano
In ricordo delle persone decedute per atti di terrorismo e stragi, a partire dagli anni Settanta ...
5 anni di risultati, 2015 - 2020
Uno dei più grandi archivi fotografici del mondo a dicembre 2019 è stato acquisito dalla Regione ...
Conclusa la prima fase della selezione. Scadenza delle domande il 16 novembre 2020
Pubblicata la graduatoria degli idonei (4 dicembre 2020). Scadenza presentazione domande: ore 12 ...
Consentita dal 18 maggio 2020 garantendo modalità di fruizione contingentata
Incontri di formazione per educatori museali ed educatori dedicati all'autismo
Giornata di studi online
Percorso di formazione tra storia e memorie - Giorno della Memoria 2021, Le iscrizioni saranno ...
Mostra in occasione dell'anniversario della nascita della Regione Toscana
La Regione Toscana socio fondatore di "Avviso pubblico, enti locali e regioni per la formazione ...
Il circuito multidisciplinare della regione
Dati e analisi sull'andamento del comparto museale toscano, sulle attività di ...
Progetto finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
Progetto CeDoMus sui fondi musicali in collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole
Una banca dati sul patrimonio fotografico in possesso di enti e istituti culturali pubblici
Progetto di raccolta di dati e informazioni sugli archivi di persone
Un viaggio per esplorare i "piccoli grandi" musei della Toscana
Le pubblicazioni edite dalla Regione Toscana che riguardano il mondo dei musei
E' possibile consultare una banca dati degli eventi (mostre, conferenze, inaugurazioni) che si ...
Svolta nel 2008 dall'Istituto nazionale di statistica
Un video di Matteo Frittelli
E' online una banca dati che permette ricerche per tipologia, provincia, comune e data
Presentazione itinerante, dal 18 febbraio al 26 marzo, delle opportunit di sostegno e ...
Valorizzazione delle associazioni e delle manifestazioni di ricostruzione storica della Toscana
La Toscana dei Borghi si presenter con un ricco programma di eventi il prossimo 25 maggio e sar ...
Obiettivo salute: saperi integrati per prevenzione e cura sostenibili. Scadenza del bando 30 ...
Presentazione del libro "Una democrazia possibile" di Marco Almagisti. Dibattito tra Caciagli, ...
A Firenze una mostra per ricordare e far conoscere il "presidente più amato dagli italiani"
26, 27 maggio 2016 - 23 anniversario: iniziative promosse dall'Associazione tra i familiari ...
Venerdi 26 febbraio ore 16 - Firenze, Presidenza della Regione Toscana, Piazza Duomo 10, Sala Pegaso
Venerd 18 dicembre alle ore 17.00 al Palazzo Panciatichi di Firenze
Culture e musiche migranti dal 4 luglio al 10 agosto
X Edizione
Come la Toscana ricorda l'Olocausto, sul treno per Auschwitz con i ragazzi, dal 27 al 31 gennaio ...
On line il nuovo sito toscananovecento.it
La grande mostra dal 23 ottobre 2014 al 6 gennaio 2015 Palazzo Medici Riccardi e Rondo' di ...
Archivio appuntamenti culturali sull'uso della memoria e sul lavoro intellettuale e artistico di ...
da gioved 30 ottobre a domenica 2 novembre, Teatro di Rifredi, Firenze, London Mime Theatre - ...
Dialoghi per la costruzione di un nuovo modello sociale partecipato. Progetti, idee, azioni, ...
Archivio. 8 aprile ore 11, Siena. Presentazione del libro e DVD
Archivio. 11 febbraio 2014, Caffè Letterario Le Murate, Firenze
Archivio. Martedì 4 febbraio 2014, Incontro con Vera Vigevani Jarach, a Firenze presso il Suc ...
Archivio. 6 febbraio 2014, Caff Letterario Le Murate. Atti del convegno di studi, Leo S. ...