Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), Research and Innovation Strategy for Smart Specialisation
I risultati del concorso di idee per la ricerca e per il business, rivolto a studenti, dottorandi, ricercatori e startupper, dedicato alla Strategia di Specializzazione Intelligente della Toscana. Tre le parole chiave dell'iniziativa: idee, talento, innovazione
22 progetti presentati, 6 finalisti e due vincitori. E' questo l'esito del RIS3 Toscana Contest 2016: il concorso di idee su attività di ricerca e idee di business negli ambiti della Strategia Smart Specialisation in Toscana per Ricerca e Innovazione (RIS3) in Toscana.
In occasione di Toscana Tech il 27-28 febbraio 2017 a Firenze, all'interno dell'evento informativo annuale del Programma operativo regionale (Por) del Fesr 2014-2020, l'Autorità di gestione del programma ha presentato ufficialmente l'esito del RIS3 Toscana Contest 2016,
Sul palco i 6 finalisti con le migliori attività di ricerca e idee di business (scarica l'abstract dei progetti dei 6 finalisti) che promuovono competenze tecnico-scientifiche negli ambiti tecnologici della stessa RIS3: Chimica e nanotecnologie, ICT e Fotonica, Fabbrica Intelligente. Due di loro sono i vincitori
Le proposte progettuali sono state valutate da una Commissione giudicatrice in capo all'Unita Horizon 2020 dell'Istituto per la Programmazione Economica della Toscana (Irpet) e composta da esperti appartenenti al mondo della ricerca, del'impresa e del trasferimento tecnologico.
>>> Elenco dei progetti presentati
>>> E-book progetti del RIS3 Toscana Contest
-
Dario Puppi del Dipartimento di Chimica e Chimica industriale, Università di Pisa con la proposta progettuale "Scaffold Polimerici in Medicina Rigenerativa: progettazione e sviluppo di soluzioni personalizzate mediante manifattura additiva"
Priorità tecnologica della RIS3: Chimica e nanotecnologie.
Sotto-priorità prevalente: Tecnologia dei materiali polimerici e compositi
Roadmap della RIS3: Innovazione e implementazione soluzioni tecnologiche per la prevenzione, diagnosi e cura della persona (medicina personalizzata, farmaci intelligenti, biomarcatori e immunoterapia
https://www.youtube.com/embed/_Vmhn1RayKs
-
Gabriele Montelisciani di TOI srl, con la proposta progettuale "Zerynth: tecnologie e soluzioni per l'internet of things e industria 4.0"
Priorità tecnologica della RIS3: Fabbrica intelligente
Sotto-priorità prevalente: Automazione industriale
Roadmap della RIS3: Sviluppo soluzioni di automazione e meccatronica per il sistema manifatturiero
https://www.youtube.com/embed/Jc7304XBmnA
Dario Puppi - Dipartimento di Chimica e Chimica industriale, Università di Pisa
Titolo proposta: Scaffold Polimerici in Medicina Rigenerativa: Progettazione e Sviluppo di Soluzioni Personalizzate mediante Manifattura Additiva
Priorità tecnologica della RIS3: Chimica e nanotecnologie.
Sotto-priorità prevalente: Tecnologia dei materiali polimerici e compositi
Roadmap della RIS3: Innovazione e implementazione soluzioni tecnologiche per la prevenzione, diagnosi e cura della persona (medicina personalizzata, farmaci intelligenti, biomarcatori e immunoterapia).
Francesca Rossi - Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara" (IFAC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Titolo proposta: LA ROSES (Laser Assisted RObotic Surgery of anterior Eye Segment)
Priorità tecnologica della RIS3: ICT-Fotonica
Sotto-priorità prevalente: Ingegneria dei componenti e sistemi (dispositivi/manufatti/processi) integrati avanzati e intelligenti
Roadmap della RIS3: Fotonica e ICT per applicazioni medicali, industriali, civili.
Lorenzo Sallese - Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Firenze
Titolo proposta : Dispositivo intelligente per la mitigazione delle vibrazioni di fresatura
Priorità tecnologica della RIS3: Fabbrica intelligente
Sotto-priorità prevalente: Meccatronica
Roadmap della RIS3: Sviluppo soluzioni di automazione e meccatronica per il sistema manifatturiero.
Damiano Fortuna - Imaginalis s.r.l
Titolo proposta: CheeseGo
Priorità tecnologica della RIS3: Fabbrica intelligente
Sotto-priorità prevalente: automazione industriale
Roadmap della RIS3: Sviluppo soluzioni di automazione e meccatronica per il sistema manifatturiero.
Gabriele Montelisciani - TOI S.r.
Titolo proposta: Zerynth: tecnologie e soluzioni per l'Internet of Things e Industria 4.0
Priorità tecnologica della RIS3: Fabbrica intelligente
Sotto-priorità prevalente: Automazione industriale
Roadmap della RIS3: Sviluppo soluzioni di automazione e meccatronica per il sistema manifatturiero
Massimiliano Simi - Medical Micro Instruments S.r.l
Titolo della proposta: Robot per microchirurgia ricostruttiva
Priorità tecnologica della RIS3: Fabbrica intelligente
Sotto-priorità prevalente: Robotica
Roadmap della RIS3: Sviluppo soluzioni robotiche multisettoriali (sanità)
>>> E-book dedicato ai progetti del RIS3 Toscana Contest
Video-intervista ai finalisti per attività di ricerca
https://www.youtube.com/embed/Uf0w1GmKIk8