Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Distretti tecnologici

Distretti tecnologici

Tutte le sezioni
Chiudi il menù

Distretti tecnologici

  • Artigianato e industria
  • Attrazione investimenti
  • Attività turistiche
  • Commercio e terziario
  • Incentivi alle imprese
  • Innovazione
  • Responsabilità sociale
  • Promozione economica
Espandi il menu
  • Distretti tecnologici della Toscana
  • La governance dei distretti tecnologici
  • Distretti tecnologici e Smart Specialisation Strategy
  • I piani strategico-operativi di 8 distretti tecnologici
  • Distretti tecnologici tutti gli atti regionali di riferimento
Espandi il menu
Leggi tutto

Distretti tecnologici della Toscana

Sono 11 i distretti tecnologici della Toscana, da quello della moda, del cartario e del marmo a quello dell'arte e dei beni culturali, dell’economia verde e dell'energia. Raggruppamenti "organizzati" e indipendenti di operatori economici e della ricerca: start-up innovative, piccole, medie e grandi imprese, organismi di ricerca e di diffusione delle conoscenze, organizzazioni senza scopo di lucro e altri operatori economici.
 

Si tratta di soggetti che si mettono in squadra per promuovere, incentivare e diffondere l'innovazione, condividendo strutture e conoscenze, competenze e know how, dandosi tipicamente una governance pubblico-privato.
La loro priorità è lavorare per il trasferimento dei risultati della ricerca alle imprese, per generare innovazione e, quindi, maggiore competitività delle filiere produttive, per sviluppare reti e  implementare collaborazioni fattive tra imprese e organismi di ricerca.

Le azioni e gli interventi del distretto son programmati da un Piano strategico-operativo,  come previsto dalla delibera di Giunta regionale n. 789/2014. Ogni distretto adotterà un proprio Piano strategico-operativo di durata triennale, corredato di un quadro finanziario o di un business plan, per il conseguimento di specifici obiettivi.

Ciascuno degli 11 distretti fa riferimento a un ambito tecnologico di ricerca e innovazione di specifico interesse per la Toscana, che la Regione ha definito con delibera di Giunta n. 566 del 7 luglio 2014. Ciascun distretto tecnologico si è dato un modello organizzativo costituito da un presidente, un comitato di indirizzo e un soggetto gestore.

1. Distretto tecnologico regionale Moda: scarica il Piano strategico-operativo
2. Distretto tecnologico Interni e Design: scarica il Piano strategico-operativo
3. Distretto tecnologico Marmo e pietre ornamentali: scarica il Piano strategico-operativo
4. Distretto tecnologico regionale Scienze della vita: scarica il Piano strategico-operativo
5. Distretto tecnologico regionale Nuovi materiali: scarica il Piano strategico-operativo
6. Distretto tecnologico per la Nautica e la portualità[*]: scarica il Piano strategico-operativo
7. Distretto tecnologico Ferroviario: scarica il Piano strategico-operativo
8. Distretto tecnologico regionale Energia-Economia verde: scarica il Piano strategico-operativo
9. Distretto tecnologico regionale Smart city-Turismo-Beni culturali;
10. Distretto tecnologico Cartario: scarica il Piano strategico-operativo
11. Distretto Advanced Manufacturing: scarica il Piano strategico-operativo

I Distretti tecnologici nascono dall'esigenza di portare a sistema il trasferimento tecnologico dell'innovazione a servizio delle imprese e della competitività complessiva dei territori. Anche in Toscana infatti, i risultati degli studi di fattibilità sul sistema di trasferimento tecnologico, hanno evidenziato la necessità di attivare una rete regionale di laboratori scientifici pubblici e privati di ricerca industriale e applicata che operi in sinergia, non solo con i settori produttivi del territorio ma anche con i servizi per il trasferimento dell'innovazione, di prodotto e di processo, alle imprese stesse.

 

 

Link e allegati

Fabbrica intelligente e Industria 4.0, gli atti di indirizzo
Consultazione pubblica sulla strategia di ricerca e innovazione in Toscana
Por Fesr 2014-2020: contributi per il trasferimento dell'innovazione
I piani strategico-operativi di 8 distretti tecnologici
Distretti tecnologici e Smart Specialisation Strategy
Aggiornato al:
29.06.2020
Article ID:
13084079
Condividi

Aggiornamenti

Economia Innovazione
Innovazione e trasferimento tecnologico nel territorio toscano

Mercoledì 6 luglio 2022 a Prato, presso la sede del Centro regionale di competenze 5G e tecnologie innovative (Via Galcianese, 34), si terrà un seminario sul tema

Aggiornato al 01.07.2022
Economia Incentivi alle imprese
Simest: le novità del fondo 394 per la crescita internazionale delle imprese toscane

Webinar, Venerdì 29 aprile 2022, dalle ore 10 alle ore 12

Aggiornato al 27.04.2022
Economia Innovazione
Verso la Nuova Televisione Digitale

Dall’8 marzo i canali nazionali saranno trasmessi con la codifica MPEG-4

Aggiornato al 09.03.2022
Economia Innovazione
La Regione Toscana a Earth Technologies Expo

ETE: Firenze, Fortezza da Basso, dal 13 al 16 ottobre 2021

Aggiornato al 14.10.2021

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana