Chi siamo

L’URTT - Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico - è nato per volontà della Regione Toscana con delibera 850 del 5 luglio 2019, confermato con delibera 1455 del 12 dicembre 2022 ed è incardinato nel Settore Diritto allo Studio Universitario e Sostegno alla Ricerca (Direzione Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro).

Oltre alla Regione Toscana, i soggetti promotori dell’URTT sono: l’Università degli Studi di Firenze, l’Università degli Studi di Siena, l’Università di Pisa, la Scuola Superiore Sant’Anna, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola IMT Alti Studi Lucca e la Fondazione Toscana Life Sciences.

L’ufficio è attivo da Febbraio 2020, opera nell’ambito del Trasferimento Tecnologico e della Valorizzazione della Ricerca, lavora in sinergia con tutti gli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) dei suddetti enti di ricerca e opera su specifici casi di lavoro, focalizzandosi sul monitoraggio e la tutela dei risultati della ricerca.

L’URTT avvalendosi della collaborazione di attori locali, agevola la promozione e il trasferimento delle attività di ricerca verso le PMI regionali, contestualmente sviluppa azioni di divulgazione dei risultati brevettati verso imprese, nazionali e internazionali potenzialmente interessate ad acquisire nuove tecnologie e competenze.

L’interazione tra domanda e offerta di innovazione viene facilitata grazie anche all’adozione di una serie di strumenti, che permettono all’URTT di supportare i ricercatori tramite l’offerta di diversi servizi, come ad esempio: ricerche partner, valutazioni economiche delle tecnologie brevettate e definizione di strategie di valorizzazione.

In dettaglio le attività dell’URTT si focalizzano su otto pilastri, che vengono espletati tramite differenti “servizi”:

  • Analisi della Proprietà Intellettuale
  • Definizione di azioni di valorizzazione dei risultati della ricerca
  • Mappatura delle competenze e dei brevetti
  • Promozione dei risultati della ricerca
  • Organizzazione di attività formative a favore dei borsisti e degli UTT
  • Supporto e collaborazione con gli Uffici della Regione Toscana
  • Coordinamento con altri enti operanti nell’ambito del Trasferimento Tecnologico
  • Identificazione dei soggetti interessati allo sfruttamento delle attività di ricerca
     

Atti istitutivi:

Condividi
Aggiornato al:
18.05.2023
Article ID:
43839421