Direttori e dirigenti di Regione Toscana e di Enti e Agenzie regionali sono soddisfatti dei servizi ricevuti nel corso del 2023 dall’Avvocatura regionale per difesa in giudizio, pareristica legale ...

Aumenti più significativi in Toscana delle spese per i prodotti alimentari e le bevande analcoliche (+9,6%), per i servizi ricettivi e di ristorazione (+7,5%) e per i mobili, articoli e i servizi p...

Una fotografia, dai dati 2021 del Registro nazionale Asia, del sistema regionale nel pieno dell’emergenza sanitaria covid, con informazioni sugli effetti indotti sulla composizione dell’occupazione...

I dati presentano un quadro di sintesi delle principali caratteristiche del sistema toscano di formazione dai servizi all'infanzia, all'istruzione scolastica e universitaria, alla fo...

Tutti gli utenti intervistati hanno rinnovato l’abbonamento nel mese di intervista e i pochissimi che non lo avevano fatto hanno dichiarato di volerlo rinnovare nel mese successivo.

Il tasso di disoccupazione in Toscana passa da 4,8% nel 2022 a 4,4% nel 2023, in linea con quello registrato in Italia (da 7,7% a 7,3%), secondo gli ultimi dati Istat nel terzo trimestre 2023 ...

Dopo la sintesi dei risultati pubblicato anche il Rapporto dell'indagine “Il Futuro dei gruppi operativi in Toscana: il punto di vista dei capofila. Anno 2023”, realizzata dal settore "Servizi digi...

I dati del rapporto della Regione Toscana "I toscani e l’uso delle tecnologie informatiche anno 2022", su dati Istat “Aspetti della vita quotidiana”

La struttura e i risultati economici delle aziende agricole, le principali coltivazioni, le aziende agrituristiche e le aziende biologiche toscane nei dati di fonte Istat, Censimento Agricoltura, M...

Sono disponibili i dati statistici su imprese attive, unità locali e addetti dipendenti e indipendenti, settore di attività economica e natura giuridica, elaborati sulla base dell'Archivio Statisti...

Gli indicatori 2022 relativi al possesso e all’utilizzo di internet nelle famiglie e fra i cittadini residenti in Toscana

Infortuni sul lavoro, malattie professionali, aziende e addetti iscritti all' Inail in Toscana (province e comuni) e in Italia

Gli abbonati che si spostano con il trasporto pubblico locale nell’area fiorentina (ex unico metropolitano). I risultati dell'indagine telefonica effettuata tra maggio e giugno 2023.

Rispetto al 2021, nel 2022 l'indicatore della percentuale di famiglie con spesa media mensile per consumi pari o al di sotto della soglia di povertà relativa passa in Toscana da 6,2% a 6,3%.

I dati pubblicati consentono un'analisi della situazione toscana in relazione ai principali indicatori che misurano la presenza ed i nuovi ingressi dei cittadini non comunitari in Toscana.

Aumento del 5,9% a settembre 2023 rispetto allo stesso mese del 2022 e in particolare aumento delle spese per prodotti alimentari, bevande analcoliche, servizi ricettivi e di ristorazione: i p...

Il reddito complessivo dichiarato nel 2021 ai fini Irpef in Toscana è pari ad oltre 61,6 miliardi di euro e aumenta rispetto al 2020 del 5,8 %.

Addetti, lavoratori esterni e lavoratori temporanei, secondo alcune caratteristiche del lavoratore e dell’impresa.

Numero di occupati invariati e diminuzione del tasso di disoccupazione in Toscana (da 6,1% a 5,3%) in misura superiore a quello registrato in Italia (da 8,0% a 7,5%) secondo gli ultimi dati Istat n...

Un'indagine statistica che per la prima volta stima la quota di famiglie toscane che utilizzano impianti a biomassa e le loro caratteristiche. Dati utili per una gestione sostenibile delle biomasse...