Statistiche
Il 29,4% degli internauti toscani di 16-74 anni ha competenze digitali elevate. I dati del rapporto della Regione Toscana "I toscani e l’uso delle tecnologie informatiche anno 2019", basato su dati...
Nel 2020 sospensione delle rilevazioni campionarie sul territorio e presso le famiglie, e più integrazione degli archivi amministrativi con quelli del Registro di base degli individui (Rbi). A caus...
Infortuni sul lavoro, malattie professionali, aziende e addetti iscritti all'Inail in Toscana e in Italia
Nel contesto dell'emergenza sanitaria Covid-19, calo diffuso dell'occupazione in Toscana e in tutte le ripartizioni geografiche italiane.
Calo diffuso in Toscana e in tutte le ripartizioni geografiche italiane, nell'emergenza sanitaria covid-19, anche se la Toscana migliora, passando dal quinto al quarto posto della graduatoria delle...
Sono disponibili i dati statistici su imprese attive, unità locali, addetti dipendenti e indipendenti, settore di attività economica e natura giuridica, elaborati sulla base dell' Archivio statisti...
I dati 2018 nel rapporto statistico “Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione a sostegno della pubblica amministrazione” della Regione Toscana
La struttura dell'offerta sanitaria toscana, lo stato di salute e gli stili di vita della popolazione toscana nel 2018-2019 nei dati di fonte Istat, Regione Toscana
Gli utenti soddisfatti (voto da 3 a 5) passano dal 77% degli anni 2009 e 2012 a quasi l’88% del 2019
I dati sulla popolazione straniera residente in tutti i Comuni della Toscana, al 31 dicembre 2019, per sesso, età e classi di età.
Dati Demo-Istat sulla popolazione residente nei Comuni per sesso ed età in 4 classi di età, e secondo 7 indicatori di struttura (struttura demografica).
Aumentano le connessioni veloci ma il livello di digitalizzazione delle imprese con almeno 10 addetti è ancora piuttosto basso
Gli indicatori 2019 relativi al possesso e all’utilizzo di internet nelle famiglie e fra i cittadini residenti in Toscana
Gli indicatori ICT a sostegno delle pubbliche amministrazioni
A fare la differenza gli italiani ed il comparto extra-alberghiero, ancora in flessione la montagna toscana. I dati di sintesi 2019 su domanda e offerta
Diminuzione tendenziale delle spese per abitazioni, trasporti e comunicazioni, mentre sono in aumento i prezzi di prodotti alimentari, bevande, tabacchi e abbigliamento. Rispetto a giugno 2019 nell...
Nati, morti, saldo naturale e tassi di natalità e di mortalità, numero di famiglie e di convivenze in Toscana nel 2019. I dati diffusi sono provvisori
Posti letto per provincia, servizio offerto, tipo di ospitalità, il conduttore, aziende autorizzate all'alloggio, altre attività
L'indicatore del numero di famiglie con spesa media mensile per consumi pari o al di sotto della soglia di povertà relativa, rimane costante in Toscana nel 2019 rispetto al 2018
Diminuzione tendenziale rispetto allo stesso trimestre del 2019 del tasso di disoccupazione (da 7,7% a 6,7%). Continua la diminuzione tendenziale registrata negli ultimi trimestri.
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.