Ambiente territorio e trasporti
Un'indagine statistica che per la prima volta stima la quota di famiglie toscane che utilizzano impianti a biomassa e le loro caratteristiche. Dati utili per una gestione sostenibile delle biomasse...
Le valutazioni e indicazioni delle imprese in una indagine curata da Regione Toscana nel mese di novembre 2022 sulla soddisfazione delle imprese che hanno presentato istanza di autorizzazione ambie...
L’attenzione verso il cliente è l’aspetto più gradito sia nel servizio urbano sia nel servizio extraurbano, in particolare vengono apprezzati la cortesia e la professionalità del personale. Tutti i...
L’indagine curata dalla Regione Toscana sulla soddisfazione delle imprese che hanno presentato istanza di autorizzazione nel corso del 2021
Un'indagine statistica per conoscere modalità e abitudini di spostamento dei lavoratori dipendenti della Regione Toscana e le loro valutazioni sul tema
Un'indagine esplorativa sull’uso di biomassa legnosa. Poca consapevolezza degli effetti sull’ambiente in assenza di impianti performanti. Necessarie azioni di informazione e orientamento.
Ad ottobre 2020 quasi tutti hanno ricominciato a muoversi, ma la loro mobilità è diversa e minore rispetto alla situazione di pre-emergenza
Gli utenti soddisfatti (voto da 3 a 5) passano dal 77% degli anni 2009 e 2012 a quasi l’88% del 2019
Le 33 infrastrutture portuali (porti, approdi turistici e punti di ormeggio in condizione di poter essere trasformati in porti o approdi turistici) offrono 16.018 posti barca, dei quali 12.641 per ...
Buche e deterioramento dell'asfalto, ghiaccio e acqua sulla strada percepiti dai conducenti su quattro ruote come i principali rischi
Si contrae rispetto al 2012 la ciclomobilit nella nostra regione, ma i toscani hanno voglia di usare la bici anche in ambiente extraurbano e in bike sharing.
Indagine dicembre 2017- gennaio 2018. Gli utenti Pegaso sono soprattutto donne, giovani, studenti o impiegati. L' 84% degli abbonati Pegaso usa i servizi per cinque o sei giorni lavorativi della setti...
Attenti alla sicurezza dei bambini, prudenti con clima avverso. Non abbastanza consapevoli dell'importanza di non distrarsi al volante
Il 71% degli utenti del servizio di trasporto da e per l'Arcipelago è pienamente soddisfatto. La puntualità del servizio è da miglorare, in particolare sulle linee Livorno-Capraia, Piombino-Cavo e sop...
La fotografia 2016 degli spostamenti, sistematici e occasionali, dei residenti in Toscana, scattata dall'indagine campionaria "Mobilità e infomobilità in Toscana" della Regione Toscana. Quante persone...
Nel decennio intercensuario è aumentato il numero dei pendolari; si sono allungati i tempi destinati alla mobilità
Profilo, bisogni e scelte dei residenti toscani che viaggiano sui treni regionali. Risultati dell'indagine della Regione.
In provincia di Lucca e Pistoia le case più grandi, le più piccole si trovano nelle province di Livorno e Grosseto. L'intensità di uso abitativo del suolo, fatta eccezione per i territori dei comuni d...
La rilevazione telefonica Cati ha rilevato, tra marzo-aprile di quest'anno, il grado di conoscenza e la percezione del tema "sicurezza stradale", nonchè i comportamenti, da parte degli utilizzatori e ...