Servizio Fitosanitario Regionale
In Primo Piano
L’ultimo focolaio toscano di tarlo asiatico, (Anoplophora chinensis) è stato chiuso e la Toscana torna ad essere finalmente area indenne; a Prato.
Questo periodo dell'anno rappresenta probabilmente il momento più opportuno e strategico per effettuare la lotta alla processionaria del pino, un'adempimento che in ambito urbano è obbligatorio.
A partire dal 2023 il Servizio fitosanitario regionale ha progressivamente affiancato ai canali tradizionali la modalità di pagamento tramite IRIS/PagoPA.
In questo documento vengono indicate le misure fitosanitarie per contrastare la presenza e la diffusione di quello che ad oggi è considerato l’organismo nocivo del pino domestico più dannoso.
Una seria minaccia per le pinete e i pini domestici della Toscana
Le indagini condotte durante gli ultimi mesi neille pinete del litorale pisano hanno portato alla scoperta di nuovi pini infestati sia a sud ma soprattutto a nord dell’area focolaio già individuata...