Servizio Fitosanitario Regionale
In Primo Piano
Il Regolamento UE n. 2016/2031 entrato in vigore il 14 dicembre 2019, ha introdotto molte novità in ambito fitosanitario. Prime indicazioni
La Flavescenza dorata della vite è una malattia estremamente dannosa e pertanto rientra, ai sensi del Reg.(EU) 2019/2072 del 28/11/2019, tra le fitoplasmosi da quarantena fitosanitaria
Le piante specificate sensibili a Xylella fastidiosa, possono essere spostate all'interno dell'Unione all'interno di una zona indenne, solo se il sito in cui sono coltivate è stato sottoposto ad is...
Si ricorda che i produttori, i centri di raccolta collettivi e i centri di spedizione di tuberi di patata da consumo/industria registrati nel RUOP, hanno l’obbligo di comunicare annualmente superfi...
Link utili
Servizio fitosanitario Nazionale
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi Economia Agraria (CREA)
European and Mediterranean Plant Protection Organization (EPPO)
Banca dati prodotti fitosanitari
Eur-Lex
Adopted Standards (ISPMs)
Piano d'Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari