Biografia
Biografia
Sono nato il 19 ottobre 1959 a Barberino di Mugello. Ho compiuto studi storici alla facoltà di scienze politiche "Cesare Alfieri" di Firenze.
Nel febbraio 2004 ho ricevuto la laurea ad honorem in Lettere dall'Università di Leicester.
Consigliere comunale e capogruppo Psi a Firenze dal 1990 al 1995, sono stato deputato al Parlamento italiano nella XI° legislatura, il primo deputato a rinunciare, fino dal 1992, al doppio stipendio.
Eletto al Parlamento europeo dal 1994 al 1999 sono stato vicepresidente del Comitato per le politiche mediterranee, capo delegazione dei Socialisti italiani, membro del bureau "Esteri" dell'Internazionale socialista.
Nel luglio 2008 sono stato eletto all'unanimità segretario nazionale del Partito Socialista nell'assise congressuale a Montecatini Terme, e riconfermato nel 2010 dal Congresso di Perugia.
Sono stato Presidente del Consiglio regionale della Toscana nelle legislature dal 2000 al 2010.
Sono stato insignito, nel 2003, dal Presidente della Repubblica della onorificenza di "Cavaliere di Gran Croce" per l'attività in tema di federalismo regionale.
Dal marzo 2002 al novembre 2003 sono stato Coordinatore della Conferenza dei Presidenti dei consigli regionali e delle Province autonome. Presidente della Conferenza delle assemblee legislative regionali europee dal 2002 al 2004, sono stato poi rieletto Presidente della Conferenza nell'ottobre 2005. Sono inoltre coordinatore della Carta delle Regioni d'Europa e del Comitato scientifico dell'Unione consoli onorari in Italia.
All'attività politica ho affiancato la scrittura di saggi e di romanzi storici: "Corrotti e corruttori nel tempo antico" e "Il trionfo del trasformismo", del romanzo vincitore del Premio Selezione Bancarella Sport "Il giallo e il rosa", del romanzo storico "La battaglia. Guelfi e Ghibellini a Campaldino nel sabato di San Barnaba", di "Morirò in piedi - Oriana Fallaci " e di "L'imperfetto assoluto", finalista del premio Acqui Storia e del premio Scanno. Come ideatore dell'opera "Dizionario della Libertà" mi è stato assegnato il Premio letterario internazionale "Il Molinello" 2007 e, nel contesto del 25° Premio Firenze, il premio speciale Neva Bazzichi. Ho collaborato con l'Istituto Internazionale del Restauro, con la "Fondazione Spadolini Nuova Antologia - Dipartimento formazione docenti di Storia", e con l'Università di Firenze.
Amo il Medioevo e Dante, la bicicletta, Lucio Dalla, Tina Turner, Bach. Adoro il cinema.