Regione Toscana: avvisi pubblici per apposizione del vincolo preordinato all'esproprio
Regione Toscana: avvisi pubblici per apposizione del vincolo preordinato all'esproprio
Avvisi pubblici di Regione Toscana di avvio del procedimento ai sensi dell'articolo 11 "La partecipazione degli interessati" del decreto del presidente della Repubblica 327 del 8 giugno 2001"
La richiesta di pubblicazione online degli avvisi di
- avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, e
- avvio del procedimento della dichiarazione di pubblica utilità
deve essere inviata scrivendo a avvisi.espropri@regione.toscana.it seguendo le specifiche istruzioni.
Avvisi pubblici
Autorizzazione unica alla ricostruzione e all’esercizio di due elettrodotti aerei a 15 kV in cavo aereo e interrato, denominati “Strettoia” e “Seravezza”, nei comuni di Pietrasanta, Seravezza e Stazzema, in provincia di Lucca. Dichiarazione di pubblica utilità, inamovibilità, indifferibilità e urgenza delle opere in oggetto, nonché l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio / asservimento sui terreni e sui beni immobili interessati dal progetto:
- Trattasi di: avviso pubblico di avvio del procedimento per il rilascio di autorizzazione unica con contestuale dichiarazione di pubblica utilità e apposizione del vincolo preordinato all'esproprio/asservimento"
- Soggetto proponente: società E-Distribuzione spa, con sede in via Ombrone n. 2, Roma codice fiscale 05779711000 e partita iva 15844561009.
- Data di inizio della pubblicazione d i questo avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 15 maggo 2023
- Termine per la presentazione di eventuali osservazioni: 14 giugno 2023
- Comune dove ricadono i beni immobili interessati dal procedimento: Comune di Pietrasanta, Seravezza e Stazzema, in provincia di Lucca
- Nome e ufficio del responsabile del procedimento Renata Laura Caselli - Settore "Servizi pubblici locali, energia e inquinamento atmosferico", della Direzione regionale "Ambiente ed Energia".
- Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
Pubblicazione 15 maggio 2023 ore 9.00
Procedimento per il rilascio dell’autorizzazione unica, ex decreto legislativo 387/2003, alla costruzione e all’esercizio dell’impianto geotermoelettrico “Val di Paglia” e di tutte le opere ad esso connesse e funzionali, ricadenti nel Comune di Abbadia San Salvatore (SI), e per il rilascio, ex decreto legislativo 22/2010, della concessione di coltivazione di risorse geotermiche denominata “Le Cascinelle”, ricadente nei Comuni di Abbadia San Salvatore (SI), Castiglione d’Orcia (SI), Radicofani (SI) e San Casciano dei Bagni (SI) – Regione Toscana.
Proponente Sorgenia le Cascinelle S.r.l.
Avviso di avvio della procedura di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e di dichiarazione di pubblica utilità ex Dpr 327/2001:
- Trattasi di: disposizione di occupazione temporanea, apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, e dichiarazione di pubblica utilità;
- Oggetto dell'esproprio: procedimento per il rilascio dell’autorizzazione unica ex decreto legislativo 387/2003 alla costruzione e all’esercizio dell’impianto geotermoelettrico “Val di Paglia” e di tutte le opere ad esso connesse e funzionali, ricadenti nel Comune di Abbadia San Salvatore (SI), e per il rilascio, ex decreto legislativo 22/2010, della concessione di coltivazione di risorse geotermiche denominata “Le Cascinelle”, ricadente nei Comuni di Abbadia San Salvatore (SI), Castiglione d’Orcia (SI), Radicofani (SI) e San Casciano dei Bagni (SI) – Regione Toscana. Proponente Sorgenia le Cascinelle S.r.l.
- Autorità espropriante: Regione Toscana
- Data di inizio della pubblicazione dell'aviso ai fini della presentazione di osservazioni: 11 maggio 2023
- Termine per presentare eventuali osservazioni: 10 giugno 2023
- Comune o l'elenco dei comuni ove ricadono i beni immobili interessati dal procedimento: Comune di Abbadia San Salvatore (SI)
- Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Dott.ssa Renata Laura Caselli Dirigente del Settore “Servizi Pubblici Locali, Energia e Inquinamento atmosferico” - Regione Toscana.
- Sito internet dove la stazione appaltante abbia già o intenda pubblicare l'avviso: sito Regione Toscana, Albo pretorio del Comune di Abbadia San Salvatore (SI)
- Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
Pubblicazione 11 maggio 2023 ore 12.15
Progetto di Parco Eolico denominato "Passo di Frassineto" della potenza di 29,4 MW composto da n.7 aerogeneratori ed opere di connessione ubicati nei Comuni di Pieve Santo Stefano (AR), Badia Terdalda (AR) e San Sepolcro (AR).
Proponente F.E.R.A. Srl.
Provvedimento autorizzativo unico regionale in corso ai sensi ex D.Lgs. 152/2006 art. 27-bis e L.R. 10/2010 art. 73-bis.
- Trattasi di: Apposizione del vicolo preordinato all'esproprio e Dichiarazione di pubblica utilità
- Proponente: F.E.R.A Srl
- Autorità espropriante: Provincia di Arezzo
- Data di inizio della publicazione dell'avviso ai fini della presentazioine di osservazioni: 18 aprile 2023
- Termine per presentare eventuali osservazioni: entro il 18 maggio 2023
- Elenco dei Comuni ove ricadono i beni: oggetto dell'esproprio: Pieve Santo Stefano (AR), Badia Tedalda (AR) e San sepolcro (AR)
- Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Carla Chiodini - settore VIA - VAS
- Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
Pubblicazione 18 aprile 2023 ore 9.00
Realizzazione di una cassa di laminazione sul Torrente Bure, in località Case Barelli. Codice unico di progetto (Cup) n. D53C17000570002. Progetto finanziato nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) Missione 2, componente 4, sub-investimento 2.1b: Misure per la riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico:
- Autorità espropriante: Regione Toscana
- Data di avvio dei termini per presentare osservazioni: i proprietari possono inviare eventuali osservazioni a partire dal giorno della ricezione della comunicazione fino ai 30 giorni successivi
- Comune o elenco dei comuni ove ricade il bene oggetto di esproprio: Comune di Pistoia, Comune di Montale, Comune di Agliana
- Nome e l'ufficio del responsabile del procedimento: Ing. Fabio Martelli - Settore Genio Civile Valdarno Centrale;
- Per ulteriori informazioni consulta il testo dell'avviso pubblico (testo integrale pdf)
pubblicazione 22 marzo 2023
Ricostruzione e esercizio di due elettrodotti aerei a 15 kV denominati “Arlia” e “Magliola” nei comuni di Aulla, Licciana Nardi, Comano e Fivizzano in provncia di Massa Carrara. Istanza, ai sensi dell'articolo 11, comma 1, lett. b della legge regionale 24/02/2005, n. 39, per il rilascio dell'autorizzazione unica alla ricostruzione ed esercizio
- Trattasi di avviso pubblico di avvio del procedimento per il rilascio della autorizzazione unica con contestuale dichiarazione di pubblica utilità e apposizione del vincolo preordinato all esproprio / asservimento:
- Soggetto proponente: società E-Distribuzione spa,, con sede in via Ombrone n. 2 - Roma - codice fiscale 05779711000 e partita iva 15844561009.
- Data di inizio della pubblicazione ai fini dei termini per presentare osservazioni: il 13 febbraio 2023
- Data di fine della pubblicazione ai fini della presentazione delle osservazioni: osservazioni entro il 15 marzo 2023
- Comune dove ricadono i beni immobili interessati dal procedimento: Comuni di Aulla, Licciana Nardi, Comano e Fivizzano, in provincia di Massa Carrara
- Elenco dei titolari catastali (file pdf)
- Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Renata Laura Caselli - Settore "Servizi pubblici locali, energia e inquinamento atmosferico", della Direzione regionale "Ambiente ed Energia".
- Per ulteriori informazioni consulta il testo dell'avviso pubblico (testo integrale pdf)
pubblicazione 13 febbraio 2023 ore 9
Elettrodotto aereo e interrato a 15 kV per l’aumento di potenza dalla cabina secondaria “Campostaggia” nei comuni di Siena, Asciano (Si) e Castelnuovo Berardenga (Si).
Istanza di rilascio dell'autorizzazione unica alla costruzione e all’esercizio dell'elettrodotto:
- Trattasi di: avviso pubblico di avvio del procedimento per il rialscio della autorizzazione unica con contestuale dichiarazione di pubblica utilità e apposizione del vincolo preordinato all'esproproio / asservimento"
- Proponente: società E-Distribuzione spa, con sede in via Ombrone n. 2 - Roma, codice fiscale 05779711000 e partita Iva 15844561009.
- Data di inizio della pubblicazione dell'avviso pubblico ai fini della presentazione delle osservazioni: 6 febbraio 2023
- Data di fine della pubblicazione dell'aviso ai fini della presentazione di osservazione: osservazioni entro il 26 febbraio 2023
- Comune dove ricadono i beni immobili interessati dal procedimento: Comune di Siena, Asciano (Si) e Castelnuovo Berardenga (Si):
- elenco titolati catastali dei beni interessati
- Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Renata Laura Caselli, settore "Servizi pubblici locali, energia e inquinamento atmosferico", della direzione regionale "Ambiente ed Energia" della Regione Toscana.
- Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
pubblicazione 6 febbraio 2023, ore 9
Costruzione di due nuove linee elettriche MT interrate, denominate “Buonarroti” e “Guerrazzi”, e dall'interramento di un tratto di linea aerea esistente, denominata "S.Colomba", in località Quattro Strade, nei comuni di Santa Maria a Monte e di Bientina, in provincia di Pisa, con relativa dichiarazione di pubblica utilità, inamovibilità, indifferibilità e urgenza delle opere. Avviso pubblico di avvio del procedimento per il rilascio di autorizzazione unica energetica con contestuale apposizione del vincolo preordinato ad esproprio/asservimento su terreni e beni immobili situati nei comuni di Santa Maria a Monte e Bientina, in provincia di Pisa, interessati dalla realizzazione di opere di pubblica utilità.
- Soggetto proponente: società E-DISTRIBUZIONE SPA, con sede in via Ombrone n. 2 - Roma - codice fiscale 05779711000 e partita iva 15844561009.
- Data di inizio della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 23 gennaio 2023
- Data di fine della pubblicazione dell'avviso ai fni della presentazione di osservazioni: 21 febbraio 2023
- Comune dove ricadono i beni immobili interessati dal procedimento: Comuni di Santa Maria a Monte e Bientina, in provincia di Pisa:
- elenco titolari dei beni (file pdf)
- Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Renata Laura Caselli
- Per ulteriori informazioni consulta l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
pubblicazione 23 gennaio 2023, ore 9
Ricostruzione ed esercizio in cavo aereo dell’elettrodotto a media tensione (15 kV), denominato “Boccheggiano”, da realizzarsi nel Comune di Massa Marittima, in provincia di Grosseto: istanza di autorizzazione unica ex legge regionale 39/2005 alla ricostruzione ed esercizio. Avviso di avvio del procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio/asservimento sulle aree e sugli immobili interessati dall'intervento, con contestuale dichiarazione di pubblica utilità, inamovibilità, indifferibilità ed urgenza delle opere.
- Trattasi di pubblicazione dell'avviso pubblico, ai sensi del Dpr 327/2001, articolo 52 ter "Procedure di comunicazione, notificazione e pubblicita' degli atti del procedimento", comma 2, per avvio del procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio/asservimento sulle aree e sugli immobili interessati dall'intervento, con contestuale dichiarazione di pubblica utilità, inamovibilità, indifferibilità ed urgenza delle opere;
- Soggetto proponente: società E-Distribuzione s.p.a., con sede in via Ombrone n. 2, Roma codice fiscale 05779711000 e partita Iva 15844561009.
- Data di inizio della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 20 gennaio 2023
- Data di fine della pubblicazione dell'avviso ai fni della presentazione di osservazioni: 8 febbraio 2023
- Comune dove ricadono i beni immobili interessati dal procedimento: Comune di Massa Marittima, in provincia di Grosseto:
- elenco dei titolari dei beni
- Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Renata Laura Caselli, settore "Servizi pubblici locali, energia e inquinamento atmosferico", della direzione regionale "Ambiente ed Energia" della Regione Toscana.
- Per ulteriori informazioni consulta l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
pubblicazione 20 gennaio 2023, ore 9
Ricostruzione e all'esercizio in cavo aereo isolato dell’elettrodotto a media tensione (15 kV), denominato “Corfino”, da realizzarsi nelle località di Corfino, Magnano, Mozzanella, Pian di Cerreto, nei comuni di Villa Collemandina, Pieve Fosciana e Castiglione di Garfagnana, in provincia di Lucca: avvio del procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio/asservimento sulle aree e sugli immobili interessati dalle opere, con contestuale dichiarazione di pubblica utilità, inamovibilità, indifferibilità ed urgenza delle opere. Istanza di autorizzazione unica regionale.
Nuova publicazione (revisione dicembre 2022) dell'avviso pubblico e dell'elenco titolari particelle pubblicato il 22 novembre 2022 in questa pagina web, a seguito della rettifica/integrazione del Piano particellare relativo all'opera operata dalla società proponente e-distribuzione spa:
- Trattasi di: istanza di autorizzazione unica regionale, di cui alla legge regionale 39/2005, alla ricostruzione e all’esercizio in cavo aereo isolato dell’elettrodotto a media tensione (15 kV), denominato. Avvio del procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio/asservimento sulle aree e sugli immobili interessati dalle opere, con contestuale dichiarazione di pubblica utilità, inamovibilità, indifferibilità ed urgenza delle opere.
- Soggetto proponente: società E-Distribuzione spa, con sede in via Ombrone n. 2, Roma. Codice fiscale 05779711000 e partita Iva 15844561009.
- Data di inizio della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 16 dicembre 2022
- Data di fine delle pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di osservazioni 14 gennaio 2023
- Comuni dove ricadono i beni immobili interessati dal procedimento: Comuni di Villa Collemandina, Pieve Fosciana e Castiglione di Garfagnana, in provincia di Lucca
- consulta / scarica file "Elenco titolari particelle revisione dicembre 2022".
- Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Renata Laura Caselli, settore "Servizi pubblici locali, energia e inquinamento atmosferico", della direzione regionale "Ambiente ed Energia" della Regione Toscana.
- Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico revisione dicembre 2022 (testo integrale pdf)
pubblicazione 16 dicembre 2022, ore 9
Elettrodotto a media e bassa tensione, da realizzarsi in località La Nave, nel comune di Castiglion Fiorentino (AR). Avviso di conclusione del procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio/asservimento sulle aree e sugli immobili interessati dalle opere, dichiarate di pubblica utilità, inamovibilità, indifferibilità ed urgenza.
- Trattasi di: istanza di autorizzazione unica, di cui alla legge regionale 39/2005, alla costruzione e l’esercizio di un elettrodotto a media e bassa tensione, da realizzarsi in località La Nave, nel comune di Castiglion Fiorentino (AR), rilasciata con decreto diirgenziale 15042 del 27 luglio 2022. Avviso di conclusione del procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio/asservimento sulle aree e sugli immobili interessati dalle opere, dichiarate di pubblica utilità, inamovibilità, indifferibilità ed urgenza.
- Soggetto proponente: società E-Distribuzione s.p.a., con sede in via Ombrone n. 2, Roma. Codice fiscale 05779711000 e partita iva 15844561009.
- Data di inizio della pubblicazione ai fini della presentazione di osservazioni:: 23 novembre 2022
- Data di fine della pubblicazione ai fini della presentazione di osservazioni:: 23 dicembre 2022
- Comuni dove ricadono i beni immobili interessati dal procedimento: Comune di Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo.
Consulta / scarica Elenco ditte catastali
- Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Renata Laura Caselli settore "Servizi pubblici locali, energia e inquinamento atmosferico", della direzione regionale "Ambiente ed Energia" della Regione Toscana.
- Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
pubblicazione 23 novembre 2022, ore 9
Ricostruzione ed esercizio in cavo aereo isolato dell’elettrodotto a media tensione (15 kV), denominato “Corfino”, da realizzarsi nelle località di Corfino, Magnano, Mozzanella, Pian di Cerreto, nei comuni di Villa Collemandina, Pieve Fosciana e Castiglione di Garfagnana, in provincia di Lucca. Avvio del procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio/asservimento sulle aree e sugli immobili
- Trattasi di: istanza di autorizzazione unica regionale, di cui alla legge regionale 39/2005, alla ricostruzione e all’esercizio in cavo aereo isolato dell’elettrodotto a media tensione (15 kV), denominato. Avvio del procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio/asservimento sulle aree e sugli immobili interessati dalle opere, con contestuale dichiarazione di pubblica utilità, inamovibilità, indifferibilità ed urgenza delle opere.
- Soggetto proponente: società E-Distribuzione s.p.a. con sede in via Ombrone n. 2, Roma. Codice fiscale 05779711000 e partita iva 15844561009.
- Data di inizio della pubblicazione ai fini della presentazione di osservazioni:: 16 novembre 2022
- Data di fine della pubblicazione ai fini della presentazione di osservazioni: 16 dicembre 2022
- Comuni dove ricadono i beni immobili interessati dal procedimento: Comuni di Villa Collemandina, Pieve Fosciana e Castiglione di Garfagnana, in provincia di Lucca.
. consulta / scarica Elenco titolari particelle
- None e ufficio del respopnsabile del procedimento: Renata Laura Caselli, settore "Servizi pubblici locali, energia e inquinamento atmosferico", della direzione regionale "Ambiente ed Energia" della Regioen Toscana.
- Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
pubblicazione 22 novembre 2022, ore 11.05
Progetto del Parco eolico denominato “Badia del Vento” della potenza di 29,4 MW composta da sette aerogeneratori ed opere di connessione ubicati nel comune di Badia Tedalda (AR). Proponente: FERA srl.
Provvedimento Autorizzativo unico regionale in corso ai sensi ex decreto legislativo 152/2006 art. 27-bis e legge regionale 10/2010 art. 73-bis. Avviso pubblico ed elenco particellare
- Trattasi di: avviso pubblico di avvio procedimento per il rilascio di Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) ai sensi dell’art. 27 bis del decreto legislativo 152/2006, comprensivo di autorizzazione unica ai sensi dell’art. 12 del decreto legislativo 387/2003 e contestuali variante urbanistica, dichiarazione di pubblica utilità, urgenza, e apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ai sensi del decretol del presidente della Repubblica (Dpr) 327/2001;
- Proponente: FERA srl
- Autorità espropriante: Provincia di Arezzo;
- Data di avvio dei termini della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 9 novembre 2022;
- Data di fine della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione delle osservazionidell'avviso: 9 dicembre 2022;
- Elenco dei Comuni ove ricade il bene oggetto dell'esproprio: Comune di Badia Tedalda (AR), Comune di Pieve Santo Stefano (AR), Comune di Sansepolcro (AR);
- Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Carla Chiodini, settore Valutazione di impatto ambientale (Via), Valutazione ambientale strategica (Vas) della Regione Toscana;
- Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
pubblicazione 9 novembre 2022, ore 9
Istanza di autorizzazione unica, di cui alla legge regionale n. 39/2005, articolo 11, comma 1, lett.b), alla ricostruzione e all’esercizio un elettrodotto aereo a 15 kV, denominato “Chimera”, ubicato nei comuni di Arezzo e Anghiari (Ar) - proponente e-distribuzione spa.
- Soggetto proponente: società e-distribuzione spa, con sede in via Ombrone n. 2 - Roma - codice fiscale 05779711000 e partita iva 15844561009.
- Data di avvio dei termini di pubblicazione: 26/09/200
- Data di scadenza dei termini di pubblicazione: 15/10/2022
- Comuni dove ricadono i beni immobili interessati dal procedimento: Comuni di Arezzo e Anghiari, in provincia di Arezzo.
- elenco degli immobili interessati e dei titolati particelle comune di Arezzo
- elenco degli immobili interessati e dei titolati particelle comune di Anghiari - Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Renata Laura Caselli - Settore "Servizi pubblici locali, energia e inquinamento atmosferico", della Direzione regionale "Ambiente ed Energia".
- Per ulteriori informazioni consulta l'avviso pubblico (testo integrale pdf):
- comune di Arezzo
- comune di Anghiari
pubblicazione 23 settembre 2022 ore 14,00
Progetto di realizzazione della centrale geotermica con tecnologia ORC di potenza pari a 10 MW denominato “Mazzolla” ubicato nel Comune di Pomarance (PI). Regione Toscana, Procedimento Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) ex decreto legislativo 152/2006 art. 27-bis e legge regionale 10/2010 art. 73-bis,“Proponente Gesto Italia S.r.l. Avviso di avvio della procedura di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e di disposizione di occupazione temporanea e di dichiarazione dipubblica utilità ex Dpr 327/2001:
- Trattasi di: disposizione di occupazione temporanea, apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, e dichiarazione di pubblica utilità;
- Oggetto dell'esproprio: Procedimento Paur ex decreto legisaltivo 152/2006 art. 27-bis e legge regionale 10/2010 art. 73-bis, “Progetto di realizzazione della centrale geotermica con tecnologia ORC di potenza pari a 10 MW denominato “Mazzolla” ubicato nel Comune di Pomarance (PI) – Regione Toscana. Proponente Gesto Italia S.r.l.
- Autorità espropriante: Regione Toscana
- Data di inizio della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 21 settembre 2022
- Data di fine pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 11 ottobre 2022
- Comune o elenco dei comuni ove ricade il bene oggetto dell'esproprio: Comune di Pomarance (PI) e Comune di Volterra (PI)
- Nome e l'ufficio del responsabile del procedimento: Dott.ssa Renata Laura Caselli Dirigente del Settore “Servizi Pubblici Locali, Energia e Inquinamento atmosferico” - Regione Toscana.
- Sito internet dove la stazione appaltante abbia già o intenda pubblicare l'avviso: sito web di Regione Toscana, Albo pretorio del Comune di Pomarance (PI) e Volterra (PI)
- Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf).
pubblicazione 21 settembre ore 13,15
Sette linee elettriche in cavo interrato a 15 kV, di nuova congiungente in cavo aereo/interrato tra le linee MT esistenti e alla ricostruzione e all’esercizio di tratti di linee elettriche in cavo aereo MT (15 kV), nei comuni di San Miniato e Palaia, in provincia di Pisa. Istanza di autorizzazione unica, di cui alla legge regionale n. 39/2005, articolo 11, comma 1, lett.b), alla realizzazione e all’esercizio delle linee.
- Trattasi di Avviso pubblico di avvio del procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio/asservimento sulle aree e sugli immobili interessati dalle opere di pubblica utilità.
- Soggetto proponente: società E-distribuzione spa, con sede in via Ombrone n. 2 - Roma - codice fiscale 05779711000 e partita iva 15844561009.
- Data di avvio dei termini di pubblicazione: 31/08/2022
- Data di scadenza dei termini di pubblicazione: 30/09/2022
- Comuni dove ricadono i beni immobili interessati dal procedimento: comuni di Palaia e San Miniato, in provincia di Pisa.
- elenco degli immobili interessati e dei titolati particelle comune di San Miniato
- elenco degli immobili interessati e dei titolati particelle comune di Palaia - Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Renata Laura Caselli - Settore Servizi pubblici locali, energia, inquinamento atmosferico, della Direzione regionale Ambiente ed Energia.
- Per ulteriori informazioni consulta l'avviso pubblico (testo integrale pdf):
- comune di Palaia
- comune di San Miniato
pubblicazione 29 agosto 2022
Casse di espansione di Figline lotto Prulli” sito nei Comuni di Reggello e di Figline e Incisa Valdarno (FI). Codice 09IR002/G4, codice CUP: D17B14000280003. Intervento: D.L. 91/2014 – D.L. 133/2014 – Accordo di Programma del 25.11.2015
- Trattasi di avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e dichiarazione di pubblica utilità artt. 10-11-16 del DPR 327/2001, procedimento approvazione del progetto esecutivo dell’intervento.
- Autorità espropriante: Commissario di governo per il disseto idrogeologico - legge 116/2014 e L. 164/2014.
- Data di inizio della pubblicazione dell’avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 11 agosto 2022
- Data di inizio della pubblicazione dell’avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 26 agosto 2022
- Comuni ove ricadono i beni oggetto di esproprio: Figline e Incisa Valdarno, Reggello (FI).
- Nome e ufficio del Responsabile del Procedimento: Ing. Gennarino Costabile, Regione Toscana Genio Civile Valdarno Superiore.
- Sito web: la documentazione progettuale, comprensiva del piano particellare di esproprio, è pubblicata sul sito web della Regione Toscana all’indirizzo: https://www.regione.toscana.it/interventi-di-difesa-del-suolo, con oggetto “Casse d'espansione di Figline - lotto Prulli” .
- E’ inoltre pubblicato l’avvio del procedimento di esproprio all’Albo pretorio dei comuni interessati e sul BURT.
- Per ulteriori informazioni consulta l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
pubblicazione 10 agosto 2022, ore 9.00
Costruzione dell'elettrodotto "Gragnola", ubicato nelle località Caugliano, Gassano, Gragnola, Pian di molino e aree limitrofe, nel Comune di Fivizzano (MS). Procedura di apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e/o all'asservimento
- Soggetto proponente: società E-distribuzione spa, con sede in via Ombrone n. 2 Roma - codice fiscale 05779711000 e partita iva 15844561009.
- Data di inizio della pubblicazione ai fini della presentazione di osservazioni: avvio dei termini di pubblicazione: 8 agosto 2022
- Data di fine della pubblicazione ai fini della presentazione di osservazioni: 7 settembre 2022
- Comuni dove ricadono i beni immobili interessati dal procedimento: comune di fivizzano, in provincia di massa carrara:
- elenco degli immobili interessati e dei titolati particelle - Nome e ufficio del responsabile del procedimento: renata laura caselli - settore servizi pubblici locali, energia, inquinamento atmosferico, della direzione Ambiente ed energia della Regione Toscana
- Per ulteriori informazioni: consulta l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
Pubblicazione 8 agosto, ore 8:00
Ricostruzione in cavo aereo ed interrato e all'esercizio di un elettrodotto MT 15 kV, denominato “Gorfigliano”, ubicato nelle località di Gorfigliano, Lago di Gramolazzo e aree limitrofe, nei comuni di Vagli di Sotto e Minucciano (Lu) - proponente. Istanza di autorizzazione unica, di cui alla legge regionale n. 39/2005, articolo 11, comma 1, lett. b), alla
e-distribuzione spa:
- Trattasi di: avvio del procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e/o all'asservimento, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 327/2001, su terreni e immobili interessati dalle opere in oggetto, con contestuale dichiarazione di pubblica utilità, inamovibilità, indifferibilità ed urgenza delle stesse.
- Soggetto proponente: società e-distribuzione spa, con sede in via Ombrone n. 2 - Roma - codice fiscale 05779711000 e partita iva 15844561009.
- Data di inizio della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazioni di osservazioni: 1 giugno 2022
- Data di fine della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 30 giugno 2022
- Comuni dove ricadono i beni immobili interessati dal procedimento: Comune di Vagli di Sotto e Comune di Minucciano, in provincia di Lucca.
- Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Renata Laura Caselli - Settore Servizi pubblici locali, energia, inquinamenti e bonifiche, della Direzione regionale Ambiente ed Energia
- Per ulteriori informazioni consulta
- l'avviso pubblico (tetso integrale pdf)
- elenco soggetti titolari
pubblicazione 1 giugno 2022, ore 8:00
Interventi di riqualificazione e potenziamento della rete sentieristica di Montepiano. Intervento finanziato con fondi Psr Feasr 2014-2020, misura 8.5. Avviso di avvio del procedimento per apposizione di vincoli Approvazione del progetto esecutivo
- Trattasi di: procedimento di dichiarazione di pubblica utilità per tutti i tratti di sentiero, anche non ricompresi nella Rete Escursionistica Regionale (RET), con contestuale istituzione di una una servitù di passaggio ad uso pubblico, ma senza attuazione di esproprio della proprietà. Con l'istituzione della servitù l'Ente procederà alla occupazione provvisoria e temporanea di alcune parti di sentieristica ricadente su terreni privati, al fine di provvedere alla effettuazione di interventi di ripristino / adeguamento / miglioramento dei predetti percorsi.
- Comune di Vernio è autorità ordinante, il cui Responsabile unico progetto (Rup) ai sensi del decreto legislativo 50/2016 "Codice dei contratti pubblici" per l’attuazione dell’intervento è il responsabile dell'Area Tecnica 3 – Lavori pubblici (LL.PP)., patrimonio e sport, architetto Franco Querci, che è anche responsabile del procedimento espropriativo
- Beni oggetto del procedimento: i lavori interessano il territorio del Comune di Vernio. Sono interessate dalla costituzione delle servitù di passaggio ad uso pubb lico ai fini della estensione della RET, le ditte e particelle catastali indicate nel testo dell'avviso pubblico
- Documentazione del progetto: è depositata presso l'UTC del Comune di Vernio, presso Casone dei Bardi, Palazzo Comunale, in piazza del Comune, 20 e visionabile previo appuntamento telefonico chiamando: I. A. Tommaso Grassi, telefono: 0574 93 1049
E mail t.grassi@comune.vernio.po.it (per informazioni su aspetti espropriativi).
- Procedimento sul sito web del Comune di Vernio: https://www.comune.vernio.po.it/novita/avvisi-e-bandi/avviso-di-avvio-di-procedimento-per-apposizione-di-vincoli-per-interventi-di-riqualificazione-e-potenziamento-della-rete-sentieristica-di-montepiano
- Data di inizio del periodo in cui presentare osservazioni: 15 marzo 2022
I proprietari ed ogni altro interessato possono formulare osservazioni scritte, in merito all’apposizione del vincolo e della servitù e al progetto da approvare, nel termine perentorio di 30 giorni dal 15 marzo 2022
- inviandole a Comune di Vernio, Area Tecnica 3 Lavori pubblici, patrimonio e sport – piazza del Comune, 20 59024 Vernio (PO), oppure
- a mezzo di Posta Elettronica Certificata a comune.vernio@postacert.toscana.it; dopo tale termine l’Amministrazione proseguirà l’ordinario iter del procedimento.
Le eventuali osservazioni scritte saranno valutate nell’ambito della Conferenza dei Servizi di cui alla L. 241/1990.
- Data di fine del periodo di osservazioni: entro 30 giorni dal 15 marzo 2022
- Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
pubblicazione 17 marzo 2022 ore 14,45
Elettrodotto e media e bassa tensione in località La Nave, in comune di Castiglion Fiorentino (AR). Avvio del procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e/o all'asservimento, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 327/2001, su terreni e immobili interessati dalle opere di realizzazione dell'elettrodotto, con contestuale dichiarazione di pubblica utilità, inamovibilità, indifferibilità ed urgenza delle stesse.
- Oggetto dell'avviso pubblico: Istanza di autorizzazione unica, di cui alla legge regionale 39/2005, articolo 11, comma 1, lettera b), alla costruzione e all’esercizio di un elettrodotto a media e bassa tensione, con allacciamento ed impianto elettrico di nuova cabina e riassetto di impianti esistenti, da realizzarsi nel comune di Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo (AR), in in località La Nave.
- Proponente: società E-distribuzione spa, con sede in via Ombrone n. 2, Roma, codice fiscale 05779711000 e partita iva 15844561009.
- Data di avvio di inizione della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 17 marzo 2022
- Data di fine della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 15 aprile 2022
- Comune dove ricadono i beni oggetto dell'esproprio: Castiglion Fiorentino (AR)
- Elenco delle ditte catastali e degli immobili interessati (file pdf) dalle opere per la realizzazione ed esercizio dell'elettrodotto, per i quali è richiesta contestualmente la dichiarazione di pubblica utilità, inamovibilità, indifferibilità ed urgenza, nonchè l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio/asservimento sulle aree di intervento. - Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Renata Laura Caselli, settore Servizi pubblici locali, energia, inquinamenti e bonifiche della direzione Ambiente ed energia della Regionie Toscana
- Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
pubblicazione 17 marzo 2022, ore 8
Procedimento per l’autorizzazione alla variazione del Programma lavori relativo al permesso di ricerca di risorse geotermiche denominato “Pereta”, riguardante la costruzione di una postazione di perforazione e la realizzazione di due pozzi esplorativi nel comune di Magliano in Toscana (GR)
- Autorità espropriante: Regione Toscana
- Data di inizio della pubblicazione dell'avviso pubblico ai fini della presentazione di osservazioni: 15 marzo 2022
- Data di fine della pubblicazione dell'avviso pubblico, ai fini della presentazione di osservazioni : 4 aprile 2022
- Comune o elenco dei comuni in cui ricade il bene oggetto dell'esproprio: Comune di Magliano in Toscana (GR)
- Nome e ufficio del responsabile del procedimento: ing. Alessandro Fignani dirigente del settore “Miniere, autorizzazioni in materia di geotermia e bonifiche” della Regione Toscana
- Sito internet dove la stazione appaltante abbia già o intenda pubblicare l'avviso: sito web della Regione Toscana (in questa pagina web e nella pagina dedicata agli avvisi di dichiarazione di pubblica utilità), Albo pretorio del Comune di Magliano in Toscana (GR).
- Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
pubblicazione 15 marzo 2022, ore 8
Istanza di autorizzazione unica, ai sensi della legge regionale n. 39/2005, relativa alla ricostruzione di un elettrodotto MT (15 kV), denominato “S. Ilario”, in uscita dalla cabina primaria “Procchio”, da realizzarsi nei Comuni di Marciana e di Campo nell’Elba, nel territorio dell’Isola d’Elba, in provincia di Livorno – proponente: e-distribuzione spa. Richiesta di pubblicazione:
- Trattasi di dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità e urgenza nonché l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e/o all'asservimento sui terreni
- Proponente e-distribuzione spa, via Ombrone n. 2 - Roma - codice fiscale 05779711000 e partita iva 15844561009, che ha contestualmente richiesto la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità e urgenza nonché l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e/o all'asservimento sui terreni interessati dal progetto, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 327/2001".
- Ente espropriante: Provincia di Livorno
- Data di inizio della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 15 febbraio 2022
- Data di fine pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di osservazioni: 17 marzo 2022
- Comuni dove ricade il bene oggetto dell'esproprio: Marciana e Campo nell'Elba (Livorno)
- Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Renata Laura Caselli - settore Servizi pubblici locali, energia, inquinamenti e bonifiche della direzione Ambiente ed energia
- Per ulteruiori informazioni consulta l'avviso pubblico (testo integrale pdf)
pubblicazione 15 febbraio 2022, ore 8