Aggiornato a febbraio 2018
Il Collegio dei revisori dei conti, nominato dal Consiglio regionale, è un organo di vigilanza sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica delle regioni.
La Regione Toscana intende consolidare e sviluppare, mediante tale organismo di controllo, gli elementi di trasparenza e di correttezza della propria gestione contabile, finanziaria ed economica che contraddistinguono da sempre positivamente, nel panorama nazionale, la propria azione di governo.
Al collegio sono attribuiti compiti consultivi obbligatori sulla complessiva manovra finanziaria regionale, che si esplica attraverso la legge finanziaria e la legge di bilancio, nonché sulle successive variazioni e sul rendiconto, che vengono presentate contemporaneamente all'approvazione del Consiglio regionale e che dovranno pertanto essere necessariamente correlate, a pena di irricevibilità, dal parere del collegio e dal riscontro delle conseguenti determinazioni da parte della Giunta regionale.
I Revisori dei conti:
CV | Atto nomina / Insussistenza cause esclusione | Dichiarazione sostituiva insussistenza cause esclusione, incompatibilità, conflitti di interesse |
Campioni Franco | Atto | Dichiarazione |
Mazzoni Guido | Atto | Dichiarazione |
Meucci Enrico | Atto | Dichiarazione |
Compensi inclusi gli oneri fiscali ( cassa- (c/comp.+c/residui)) percepiti dai Revisori dei conti - escluso eventuale rimborso spese documentate:
Revisore | Anno 2013 | Anno 2014 | Anno 2015 | Anno 2016 | Anno 2017 | Anno 2018 |
Campioni Franco | 23.931,96 | 6.402,05 | 27.591,69 | 38.535,85 | 23.310,24 | 27.948,70 |
Mazzoni Guido | 20.810,40 | 26.332,53 | 31.742,76 | 33.422,68 | 28.033,54 | 2.623,19 |
Giusti Giovanni | 20.363,47 | 22.457,34 | 35.698,42 | 19.562,35 | 0,00 | 0,00 |
Meucci Enrico | 0,00 | 0,00 | 0,00 | 0,00 | 36.076,88 | 2.576,92 |