Commissione europea approva la versione 9.1 del Programma di sviluppo rurale
Commissione europea approva la versione 9.1 del Programma di sviluppo rurale
Una nuova misura di eccezionale aiuto ad agricoltori e Pmi colpite dall'emergenza covid-19, la revisione della misura 13 sulle zone soggette a vincoli naturali significativi, l'integrazione delle operazioni 4.1.6 e 4.2.2 sugli strumenti finanziari
Con decisione C(2020) 7251 final del 16 ottobre 2020 la Commissione europea ha approvato la versione 9.1 del PSR Feasr 2014-2020. Le modifiche al programma riguardano:
- introduzione della misura 21 “Eccezionale aiuto temporaneo per gli agricoltori e le Pmi operanti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli particolarmente colpiti dalla crisi Covid-19” e la conseguente modifica del Piano finanziario
- revisione delle zone soggette a vincoli naturali significativi diverse dalle zone montane (misura 13), ai sensi dell'art. 31, par. 5, dell’art. 32, par 3 del Reg. (Ue) 1305/2013, del Reg. (Ue) 2017/2393 e dell’art. 1 del Reg. (Ue) 2019/288
- integrazione delle schede delle operazioni 4.1.6 e 4.2.2 (Strumenti finanziari) per recepire i Regolamenti Ue n. 558/2020 e 460/2020 che introducono deroghe sul capitale circolante e le imprese in difficoltà.
Scarica il nuovo testo del Psr Fear 2014-2020 (versione 9.1 ottobre 2020 vigente)
Condividi
Aggiornato al:
20.10.2020
Article ID:
25811188
Risorse Correlate:
Da Toscana Notizie
Vedi tuttiLink utili
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf)
Rete rurale nazionale
Rete rurale europea
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr)
Artea
OpenCoesione, verso un migliore uso delle risorse: scopri, segui, sollecita
Sportelli dei Centri di assistenza agricola in Toscana