Notizie
Online le caratteristiche principali dei prossimi bandi a sostegno della formazione dei liberi professionisti, con un budget complessivo di 2,5 milioni (delibera 832 del 27 luglio)
Priorità tecnologiche della specializzazione intelligente. Industria 4.0. Pubblicate anche le graduatorie delle domande presentate al 30 marzo 2018. Bando rivolto a micro, piccole e medie imp...
Le politiche della Regione Toscana per le professioni ordinistiche e le professioni regolamentate
Approvati indirizzi e criteri del prossimo bando, da 8,5 milioni, per l'internazionalizzazione, per contributi dal 30 fino al 50% dell'investimento ammissibile
Dal 22 dicembre 2017 domande solo online. Prestiti fino a 20 mila euro per le piccole e medie imprese e i professionisti
Online i contributi (slide di presentazione). Le politiche della Regione Toscana per le professioni ordinistiche e le professioni regolamentate al centro dell'evento al Teatro della Compagnia, via Cav...
Garanzie e contributi in conto interessi per investimenti ai giovani professionisti. Dall'1 gennaio 2016 domande esclusivamente sulla piattaforma web di Toscanamuove
Bando chiuso dal 11 settembre 2020. rivolto a micro e piccole imprese, anche consortili, liberi professionisti dei settori manifatturiero, artigianato, terziario. Domande online dal 18 ...
Voucher per la fomazione e percorsi imprenditoriali in coworking, contributi per accedere alle professioni, garanzie e contributi in conto interessi per poter investire
La delibera di Giunta n.240/2017 approva i requisiti dei professionisti per accedere alle opportunità del Programma operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr)
Sulle domande di liberi professionisti e studi associati, presentate a luglio e agosto 2016, sono 78 i tirocini che beneficieranno del contributo pubblico. Il bando è aperto fino ad esaurimento risors...
Richieste delle professioni ordinistiche e delle professioni regolamentate (non organizzate in Ordini e collegi), nel documento elaborato dalla "Commissione regionale dei soggetti professionali"
Online gli atti del convegno. Un incontro con dibattito sul mondo delle professioni intellettuali come risorsa per lo sviluppo, presso l'Auditorium Sant'Apollonia in via San Gallo.