Pr Fesr 2021-2027
Le FAQ del 4 luglio 2023 2023. Prorogata la scadenza del bando fino alle ore 12 del 31 luglio 2023 (decreto del 29 maggio 2023). Testo del bando aggiornato alle modifiche approvate con decreto del ...
L’Autorità di gestione del Programma regionale (Pr) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2021-2027 della Regione Toscana, ha realizzato una pubblicazione per presentare sinteticamente il ...
Approvato il Sistema di gestione e controllo (SiGeCo) del Pr Fesr 2021-2027 con linee guida, manuale e documenti per chi opera nella selezione degli interventi da finanziare.
Dopo l'incontro a Firenze del 31 maggio, seguono nove incontri negli altri capoluoghi di provincia per presentare gli interventi a favore della competitività delle imprese, cofinanziati dalla Regio...
Evento del 7 giugno 2023 a Livorno, organizzato dal Comune di Livorno in collaborazione con la Regione Toscana
Sintesi della Relazione annuale di attuazione 2022 (Raa 2022), realizzata per presentare in modo sintetico, semplice e chiaro al cittadino l'attuazione del programma. Attraverso dati, immagini e in...
Il prossimo invito per “Peer” per sostenere gli eventi di valutazione inter pares dell'autunno-inverno 2023 sarà lanciato alla fine di giugno.
L’incontro-racconto ha visto come protagonisti gli studenti che hanno raccontato la loro esperienza e i progetti scelti per il monitoraggio civico, presentando i risultati delle loro ricerche, le i...
Le nuove misure cofinanziate dalla Regione Toscana e dal Programma regionale Fesr 2021-2027 per la competitività delle imprese
Al via il concorso che premia i migliori progetti della politica di coesione. È possibile candidarsi con il proprio progetto finanziato dai fondi europei entro il 31 maggio 2023.