Per la decima edizione del progetto Asoc si sono candidati 184 team (classi o gruppi di classi). Sette le scuole della Toscana ammesse

In occasione del 25 novembre "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne", in vari luoghi di Firenze ci saranno una serie di incontri con focus su dialogo, talento e pari ...
Dopo gli incontri che si sono svolti a settembre e ottobre, prosegue il confronto con i sindaci delle aree interne.
Al Teatro del Maggio Fiorentino un evento in cui si parlerà di Europa, innovazione, digitale, sostenibilità, creatività, inclusione e cittadinanza
Dal primo novembre 2022 sospesa la presentazione delle domande (decreto del 14 ottobre 2022). Por Fesr 2014-2020: azione 3.5.1 "Fondo di microcredito "Creazione di impresa giovanile, femminile e ...
Approvato il Programma regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027 (decisione di esecuzione della CE del 3 ottobre 2022). Firmato il 19 luglio 2022 l'Accordo di partenariato sul ...
L’emittente radiofonica Controradio, attraverso il progetto Vivi l’Europa, racconta e comunica la politica di coesione in Toscana.
Dall’inizio della programmazione la Regione, attraverso il Por Fesr, ha cofinanziato oltre 9 mila operazioni tese alla crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Bando sospeso dal 22 dicembre 2022. Domande online a partire dalle ore 14 del 26 settembre 2022. Contributi a fondo perduto del 60% sul costo del progetto ammesso e per un valore da un minimo di ...
Il bando per partecipare al progetto “A scuola di OpenCoesione“ per l’anno scolastico 2022-2023 si è appena aperto e sarà possibile candidarsi fino alle ore 18:00 di lunedì 24 ottobre 2022.