Si è concluso il processo di Valutazione ambientale strategica per il Programma regionale (Pr) Fesr 2021-2027

Por Fesr 2014-2020, azione 3.1.1. sub azione A4. legge regionale 73/2005. Aree interne, montane, soggette a spopolamento oppure aree metropolitane o periferiche urban...

I contributi presentati sul quadro strategico generale e sulle diverse priorità tecnologiche della RIS3 2021-2027

Pubblicata la Relazione sulle conclusioni delle valutazioni del Por Fesr 2014-2020 (29 dicembre 2022). I rapporti e il piano di valutazione per valutare l'impatto del Por Fesr sul sistema economico...

In arrivo un nuovo bando per contributi in conto capitale per realizzare progetti diretti al rafforzamento e alla creazione di servizi e attività di rete di cooperative di comunità a sostegno delle...

Sovvenzione pari al 85% della spesa ammessa in conto capitale a fondo perduto per ogni tipo di spesa ammessa. Domande online entro le ore 12 del 28 febbraio 2022

Pubblicata la graduatoria definitiva del bando e scorrimento graduatoria (17 febbraio 2022). Settore manifatturiero e servizi e settore turistico. Por Fesr 2014-2020, azione 3.4.2 "Incentivi all’ac...

Il 17 gennaio 2022 è stata notificata  alla Commissione europea la proposta di Accordo di Partenariato della politica di coesione per il settennato 2021-2027 dell'Italia

Elenco dei beneficiari del Fesr in Toscana aggiornato al 30 giugno 2022. Trasparenza sull'uso dei fondi UE. In un foglio elettronico, scaricabile anche dal portale OpenCoesione, tutti i d...

Il team Iron House del San Giovanni Bosco di Colle di Val d’Elsa, il Graf Team, dell’Istituto Bianciardi di Grosseto, il team Regeneration Z dell’Istituto Roncalli di Poggibonsi, il team Teens Voic...