Wine Town, Salvadori: 'Coniuga in maniera esemplare prodotti d'eccellenza e cultura'

Agroalimentare
19 settembre 2011
14:22

Wine Town, Salvadori: 'Coniuga in maniera esemplare prodotti d'eccellenza e cultura'

Wine Town, Salvadori: 'Coniuga in maniera esemplare prodotti d'eccellenza e cultura'

FIRENZE - "Wine Town un'iniziativa che coniuga in maniera esemplare i prodotti d'eccellenza della Toscana con la storia, l'arte e la cultura. E' un biglietto da visita per rappresentare il buon vivere con il quale la Toscana conosciuta nel mondo."

Cos Gianni Salvadori, assessore all'agricoltura della Regione Toscana, a proposito di Wine Town, la kermesse del vino che si svolger a Firenze il 24 e 25 settembre all'interno di location d'eccezione rappresentate da dimore storiche e palazzi di Firenze.

L'assessore Salvadori ha partecipato stamani a Palazzo Vecchio alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa, che giunta alla seconda edizione, e che annovera quest'anno anche la Regione e Toscana Promozione fra gli enti organizzatori.

Salvadori ha colto l'occasione per rilanciare anche un messaggio culturale, rivolgendosi sopratutto ai giovani.

"Si beve con il cervello - ha detto l'assessore regionale - non con la bocca. Oggi in Italia il consumo di vino di 40 litri all'anno pro capite ed un consumo estremamente basso. Noi dobbiamo lavorare per aumentare questo consumo, sapendo che l'obiettivo non quello di favorire chi lo produce, ma un messaggio culturale sulla qualit del vino e sulla qualit della vita.

Bere vino con il cervello significa appunto questo - ha ribadito Salvadori - recuperare il rapporto giusto con un alimento che fa bene alla salute, se bevuto in quantit giusta, e serve a recuperare anche il rapporto con le nostre origini e con il mondo rurale. E' per questo che alle giovani coppie bisogna reinsegnare a bere con consapevolezza."

Salvadori ha concluso il suo intervento ribadendo l'importanza del settore primario nell'economia della Toscana e l'importanza di fare squadra con le altre istituzioni e con i soggetti imprenditoriali per valorizzare il territorio.

"La Toscana non uscir dalle difficolt con le contrapposizioni - ha concluso - ma con la sinergia. Il territorio e il mondo rurale devono tornare al centro delle scelte strategiche".

Leggi anche: "Bere, ma responsabilmente. Serata d'approfondimento all'Expo Rurale"