FIRENZE Agricoltura biologica e salvaguardia della biodiversit in Toscana. Quali le scelte della Regione per il biologico? Quanti fondi pubblici verranno investiti nel settore nei prossimi anni? Come si lavora per preservare e valorizzare le specie vegetali e animali a rischio di estinzione della Toscana? Cos' e cosa fa la "Banca del Germoplasma", chi sono e cosa fanno i Coltivatori Custodi? Quali le opportunit offerte dalle foreste e dalla filiera "Foresta-legno" in Toscana?
Di questo e di molto altro si parler domani, marted 1 dicembre, a Firenze durante la conferenza stampa convocata (ore 12) in palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione Toscana, in piazza Duomo 10. La conferenza stampa, alla quale parteciper l'assessore all'agricoltura e foreste, Marco Remaschi, sar l'occasione per presentare "Vivere Bio" una due giorni di lavori che si terranno a Pratovecchio Stia nei giorni 5-6 dicembre.
"Vivere Bio" servir per fare il punto e presentare tutte le iniziative che ruotano intorno al biologico e alla salvaguardia della biodiversit , comprendendo naturalmente le foreste, in Toscana. I contenuti, con i dati pi aggiornati, saranno anticipati per i giornalisti nella conferenza stampa di domani.